Come si potuto osservare, la scala minore armonica genera sette diversi tipi di accordo, i fondaCome simentre potutolaosservare, la scala minore armonicadi genera mentali, scala maggiore solo quattro essi.sette diversi tipi di accordo, i fondamentali, mentre la scala maggiore solo quattro di essi. Ecco un esempio dei sette principali tipi di accordo realizzati a partire dalla Ecco esempio dei sette principali tipi di accordo realizzati a partire dalla stessa tonica: stessa un tonica: Ovviamente per le sigle delle triadi, come gi accennato, baster eliminare l'indicazione della settima. Questo, Ovviamente le sigle delle triadi, poich , come gi accennato, baster eliminare della settiper , limiter laper quantit di tipi di accordo, in alcuni casi, la differenziazione tra glil indicazione accordi sopra mostrati ma. Questo, per , limiter quantit tipi diunaccordo, in alcuni la differenziazione proprio nella posizione dellalasettima. Per di indicare accordo dipoich , cinque suoni, invece,casi, si indicher la posizione tra gli accordi sopra mostrati proprio nella posizione della settima. Per indicare un accordo di cinque della nona come gi fatto per gli altri intervalli. suoni, invece, si indicher la posizione della nona come gi fatto per gli altri intervalli. Altri accordi Gli accordi fin qui esaminati, sono quelli fondamentali, cio quelli derivati dalla armonizzazione della scala. ALTRI ACCORDI Questi possono subire delle modifiche con delle alterazioni alle note che il compongono, le quali saranno indicate con i segni convenzionali che conosciamo. Gli accordi fin qui esaminati, sono quelli fondamentali, cio quelli derivati dalla armonizzazione In scala. altri casi possono essere estesi, o completati, con l'ulteriore sovrapposizione di alle intervalli terza. Cos , dopo della Questi possono subire delle modifiche con delle alterazioni notediche li compongono, le quali saranno indicate l'undicesima con i segnieconvenzionali chesono conosciamo. la nona, si pu incontrare la tredicesima, che rispettivamente la quarta e la sesta della nota fondamentale all ottava essere superiore. In altri casi possono estesi, o completati, con l ulteriore sovrapposizione di intervalli di terza. Cos , dopo ladinona, incontrare e laterza tredicesima, sonorisolve rispettivamente la quarL'intervallo quartasisipu presenta spesso inl undicesima sostituzione della sulla quale,che spesso, successivamente. ta e la sesta della nota fondamentale all ottava(sus4) superiore. Questo caso indicato nella sigla con sus4 (es: C ). L intervallo di quarta si presenta spesso in sostituzione della terza sulla quale, spesso, risolve succesGli accordi possono essere rivoltati, cio possibile cambiare l'ordine delle note che lo compongono. sivamente. Questo caso indicato nella sigla con «sus4» (es: Csus4). L indicazione particolarmente importante se riguarda un cambiamento nella nota pi grave che, se non segnalato L intervallo di terza pu essere sostituito anche dalla seconda, cio la nona un ottava sotto. In quediversamente, la tonica (I grado). In questo caso, la nota che si vuole come basso viene indicata divisa da una sto caso, la sigla sar indicata con «sus2» (es: Csus2). barra come nei numeri frazionari. Per esempio, C/E sta a significare: triade di DO con il basso di MI, cio la Gli accordi possono essere rivoltati, cio possibile cambiare l ordine delle note che lo compongodell accordo inparticolarmente stato fondamentale.importante se riguarda un cambiamento nella nota pi grave che, no.terza L indicazione se non segnalato diversamente, la tonica (I grado). In questo caso, la nota che si vuole come basso Un altra indicazione particolare quella riferita ai bicordi, usati prevalentemente nel rock (Powerchords), i quali viene indicata divisa da una barra come nei numeri frazionari. Per esempio, C/E sta a significare: tria5 vengono indicati con il di numero vicino al nome dell'accordo:in Cstato , che fondamentale. uguale alla nota fondamentale pi la de di DO con il basso MI, 5cio la terza dell accordo sua quinta.indicazione particolare quella riferita ai bicordi, usati prevalentemente nel rock (powerUn altra chords), i quali vengono indicati con il numero 5 vicino al nome dell accordo: C5, che uguale alla nota fondamentale pi la sua quinta. 89