REALIZZAZIONE CHITARRISTICA La realizzazione degli accordi sulla chitarra deve partire da alcuni presupposti: 1. Le singole note costituenti un accordo possono essere raddoppiate all ottava. Questo risulta quasi indispensabile nell accompagnamento ritmico, nel quale preferibile utilizzare tutte e sei le Realizzazione chitarristica corde, o per lo meno non saltarne alcuna, mentre gli accordi sono spesso di soli tre/quattro suoni. La realizzazione degli accordi sulla chitarra deve partire da alcuni presupposti: 1. Le singole notedelle costituenti unessere accordo possono esserealla raddoppiate all'ottava. Questo risulta quasi 2. L ordine note pu cambiato rispetto costruzione dell accordo, fatta eccezione perindispensabile la nota fondamentale che, se non ritmico, espressamente rimane la pi grave. nell'accompagnamento nel quale indicato, preferibile utilizzare tutte e sei le corde, o per lo meno non saltarne alcuna, mentre gli accordi sono spesso di soli tre/quattro suoni. 3. Indelle molti casi, peressere la realizzazione di accordi quattro o dell'accordo, cinque note,fatta sar eccezione necessarioper omettere 2. L'ordine note pu cambiato rispetto alla a costruzione la nota unafondamentale nota. Gli intervalli indicati esplicitamente nella siglalanon devono essere mai eliminati, soprattutche, se non espressamente indicato, rimane pi grave. to se molti alterati; n per tantomeno la terza bicordi o negli accordi sus4), in quanto fondamen3. In casi, la realizzazione di (tranne accordi anei quattro o cinque note, sar necessario omettere una nota. Gli taleintervalli per la distinzione del modo. Non ci resta che la quinta e la tonica. La quinta, se non alterata indicati esplicitamente nella sigla non devono essere mai eliminati, soprattutto se alterati; n (nel qual caso non eliminabile), non d informazioni particolarmente rilevanti da un punto di vista tantomeno la terza (tranne nei bicordi o negli accordi sus4), in quanto fondamentale per la distinzione del armonico; si presta quindi ad essere omessa in caso di necessit . La tonica, contrariamente a quanto modo. Non ci resta che la quinta e la tonica. La quinta, se non alterata (nel qual caso non eliminabile), non si potrebbe pensare, non intoccabile. Nel caso in cui non si possa eliminare la quinta, pu essere d informazioni particolarmente rilevanti da un punto di vista armonico; si presta quindi ad essere omessa in omessa e considerarsi come sottintesa. caso di necessit . La tonica, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non intoccabile. Nel caso in cui non si possa eliminare la quinta, pu essere omessa e considerarsi come sottintesa. Ovviamente, la realizzazione di un accordo sulla chitarra possibile in diverse posizioni con conseguenti differenze timbriche. Ecco una possibile realizzazione degli accordi derivanti dall armonizdifferenze timbriche. Ecco una di possibile degli accordi derivanti dall armonizzazione della scala zazione della scala maggiore DO e realizzazione di quella armonica di LAm. opportuno che si realizzino in maggiore di DO e di quella armonica di LAm. opportuno che si realizzino in tutte le tonalit e posizioni. tutte le tonalit e posizioni. Ovviamente, la realizzazione di un accordo sulla chitarra possibile in diverse posizioni con conseguenti 90