UTILIZZO DELLE SCALE E IMPROVVISAZIONE Per improvvisazione nella musica popolare contemporanea, si intende l invenzione musicale, prevalentemente melodica, su schemi armonici preordinati. Innanzi tutto, necessario legare gli accordi della progressione sulla quale improvvisare per centri tonali, cio per tonalit . Per individuarli possiamo riferirci all accordo di settima di dominante (accordo maggiore con la settima minore costruito sul quinto grado), il quale risolve, in modo naturale, sull accordo di tonica che si trova una quarta giusta sopra lo stesso (cadenza perfetta). L accordo di tonica sar l accordo fondamentale della sequenza di accordi in esame determinando il centro tonale. Per esempio: Modo maggiore: G7 / C (tonica - centro tonale) Modo minore: G7 / Cm (tonica - centro tonale) Spesso, per , la risoluzione sulla tonica non avviene, producendo la cosiddetta cadenza evitata, l accordo di settima di dominante risolve su un altro accordo dello stesso tipo. Avremo, quindi, una modulazione ad altra tonalit . Esempio: G7 / C7 (nuova tonalit F) Bisogna sottolineare, per quest ultima soluzione, che l accordo di settima di dominante appartiene a tutti gli effetti alla tonalit relativa alla sua risoluzione naturale. Dovremo quindi tenerlo presente nell utilizzazione delle scale. Un altro caso quello della risoluzione al sesto grado (cadenza d inganno), che ci mantiene comunque nella tonalit di impianto. Per esempio: Modo maggiore G7 / Am Modo minore G7 / Ab Vi sono casi in cui le modulazioni sono solo transitorie cio portano su un accordo appartenente alla tonalit originaria, il quale ci ricondurr attraverso vari passaggi all accordo fondamentale. Questi artifici sono chiamati anche tonicizzazioni. Esempio: C / A7 / Dm / G7 /C Il LA settima non fa parte della tonalit di DO maggiore ma, per un attimo, tonicizza , rende effimeramente tonica il RE minore, che, invece, fa parte della tonalit di DO e attraverso il SOL settima ci riconduce con la diffusa progressione II - V - I alla tonalit di impianto. Non sempre l accordo di settima di dominante compare in una progressione, specie nel pop e nel rock. Si cercheranno allora altri indizi per la ricerca della tonalit di impianto tenendo presente che nessuno di essi, da solo, determinante. 92