Oskar Boldre
Madre campana e padre marchigiano, nasce a Milano nel 1968 ed è molto probabile che il fermento rivoluzionario di allora si sia infiltrato nel liquido amniotico della mamma.
Fonda i cori polifonici Goccia di Voci nel 1996 e l’ensemble Ancore d’Aria nel 1997, tuttora fervidamente attivi tra il nord Italia e la Svizzera. Nonostante pensasse che la musica fosse l’unica sua possibilità di legame affettivo e che i cori fossero la sua famiglia, incontra una donna che gli fa cambiare idea e nasce Flora... e così il suo essere artista si arricchisce di un valore aggiunto vitale che gli dà forza e amore, pur nella fatica dello sconvolgimento
della sua profonda sensibilità.
Oskar collabora con vari artisti: Albert Hera con cui condivide la nascita del movimento dei canti in cerchio in Italia, Circlesong, a partire dal 1998 e poi: Anna Oxa, Ivo Antognini, Francesco Forges, Luisa Cottifogli, Simone Mauri, Thomas Achermann... dal 2004 è direttore artistico del Festival internazionale Voci Audaci.
Dal 1998 insegna improvvisazione vocale in Italia, Svizzera e Germania. Fonda la scuola di canto Giocando la Voce a Locarno nel 2014. Riprende in mano la chitarra e incide Afrodita, brani originali frutto dell’incontro delle sue radici prog con la voce e con la poesia. Continua a sperimentare con la sua voce, pratica il canto difonico dal 1992 (ha studiato con Bernhard Jaeger D) e ha prodotto diversi concerti in solo.