Giocando la voce
Metodo di improvvisazione vocale basato sul gioco, il controllo e l'abbandono
Voglino Editore, 2021

VERSIONE DIGITALE

25.00

Cover

Descrizione

Questo metodo per giocare con la voce vuole essere rivolto a tutti; a tutti coloro che si ricordano ancora quanto sia benefico e necessario sperimentare con lo strumento più prezioso che riceviamo in dono alla nascita.

Da neonati siamo stati infatti tutti grandi improvvisatori, riconoscendo e imitando la voce dei genitori e dei suoni circostanti, facendoci capire, senza parole, quando avevamo bisogno, con il canto che piange e con il canto che ride. Nei primi anni di vita abbiamo sperimentato i mille colori della voce per preparare lo strumento al futuro linguaggio.

Pensate, da neonati i nostri strumenti dell’orecchio e della laringe sono talmente versatili che potremmo imparare qualsiasi lingua! Poi, crescendo, certamente ci “specializziamo” in un’altra portentosa scoperta del genere umano: la parola, efficace strumento di comunicazione con cui però ci si può anche ingannare e non comprendersi. Invece, il suono della voce cantata è più onesto e rivelatore di tutto il nostro essere: emozioni,
tensioni, istinto e amore traspaiono per quel che sono, abbattendo le frontiere linguistiche, culturali e religiose.

Del resto, l’essere umano, nella sua evoluzione, ha scoperto molto prima la voce cantata di quella parlata e, grazie ai suoni e ai canti che la nostra acerba laringe poteva un tempo emettere, siamo sopravvissuti nell’era in cui eravamo più preda che predatori. Basti pensare a una piccola tribù di Homo heidelbergensis, vissuta tra 600.000 e 300.000 anni fa, che urlando e cantando dava l’impressione di essere un gruppo ben più numeroso con l’effetto di allontanare così branchi di felini affamati. Il canto è stato quindi anche uno dei primi strumenti di difesa, oltre che lo strumento per gioire insieme.

Ho scritto questo metodo per diffondere la comprensione, la gioia, la responsabilità e il benessere che derivano dal pieno utilizzo dell’immaginazione attraverso il giocare insieme con la voce. È altresì scientificamente provato che quando si canta si producono molte endorfine, l’ormone della felicità!

Questo metodo, basato sul gioco, sul controllo e sull’abbandono, ed elaborato in più di vent’anni di seminari con migliaia di studenti che hanno tutti contribuito a migliorarne gli esercizi che lo compongono, è costituito da 85 esercizi divisi in nove famiglie. Consiglio di iniziare dalla prima famiglia, “ABC”, e proseguire sino all’ultima, “Esercizi combinati”. Dopo aver fatto pratica più volte con tutti gli esercizi, potreste sceglierne una sequenza ed eseguirla con i vostri compagni di viaggio, come un gioco di società vocale.

Un’altra indicazione: alla fine degli esercizi, c’è un breve GLOSSARIO in cui sono spiegati i termini più tecnici che nel testo sono sottolineati.

E infine una doverosa precisazione: laddove non indicato, le citazioni sono da attribuire all’autore del libro.

Si dice che il ruolo di un buon insegnante non sia quello di mettere dentro ma quello di tirare fuori... ecco, che questo metodo vi aiuti a risvegliare la curiosità, madre dell’intelligenza, che vi aiuti a sentire e a stare con la voce che abita il vostro corpo, che vi aiuti a sviluppare il gusto per l’avventura verso l’ignoto e che vi rechi conforto e quell’abbraccio di amore supremo che si sperimenta fondendo le voci insieme.

Il canto è il più grande regalo che si riceve e si dona nello stesso tempo. Prima di far musica è la musica a fare noi.

Buon viaggio.
Oskar Boldre

Indice

INTRODUZIONEVIFAMIGLIA 1 // ABCVIII1.01 RISCALDAMENTO21.02 WARM-UP61.03 RITMI DEL CORPO81.04 VOCAL PERCUSSION & DRUM KIT101.05 PASSALAPERC141.06 DISTINGUERE161.07 SVILUPPARE L’ASCOLTO181.08 CONTRASTI201.09 STORMO IN VOLO CON TEMPESTA221.10 RAPPORTI DI COPPIA241.11 FUSIONE261.12 DNA SOUND301.13 CAMMINATA ARMONICA341.14 AMMORTIZZARE, AMMORIZZARE361.15 RAPPORTI DI BICICLETTA381.16 TURN & BAND42FAMIGLIA 2 // AMMORTIZZARE / AMMORIZZARE442.01 AMMORIZZARE 2462.02 AMMORIZZARE 3482.03 AMMORIZZARE 4502.04 ARPEGGI ALLO SPECCHIO522.05 ARPEGGI IN MOVIMENTO542.06 ARPEGGI A SPIRALE562.07 GLISSOMETRO/CHROMACHINE582.08 CAMMINATA ARMONICA DUO60FAMIGLIA 3 // FAR CIRCOLARE L’ENERGIA623.01 STORMO IN VOLO CON TEMPESTA643.02 CORO-IN-CONTEMPORANEA663.03 METAMORFOSI DEL TAPPETO SONORO683.04 SPIRAL DANCE 1703.05 SPIRAL DANCE 2743.06 SPIRAL DANCE 376FAMIGLIA 4 // SVILUPPARE ASCOLTO E MEMORIA784.01 MEMORIA 1804.02 MEMORIA 2824.03 SVILUPPARE L’ASCOLTO 2844.04 ASCOLTO MIMETICO 3884.05 PRE - POST904.06 METTERE - TOGLIERE924.07 MOSAIK IMPRO 1944.08 MOSAIK IMPRO 2964.09 SBILANCIAMENTI984.10 TELEFONO TIMBRICO SENZA FILI100FAMIGLIA 5 // ASSOLO1025.01 SPINNAKER SOLO1045.02 FILO DI ARIANNA1065.03 CAMMINATA ARMONICA 31085.04 ANALISI PER UN SOLO1105.05 MAGGIORE - MINORE1125.06 HOME & WINDOW1145.07 ASSOLO SOMMERSO1165.08 FIL ROUGE SOLO1185.09 ACCOMPAGNARSI DA SOLI1205.10 RICEVERE, TRASFORMARE, DARE1225.11 SEQUENZA PER NUOVI SOLI124FAMIGLIA 6 // RAPPORTI DI COPPIA1286.01 DNA SOUND1306.02 RAPPORTI DI COPPIA 2 - FUSIONE1346.03 COPPIA DI PATTINATORI1386.04 CARDINE INAUDITO1406.05 LA MELODIA SPERDUTA142FAMIGLIA 7 // LA FORZA DEI LIMITI1467.01 ERSETZEN / SOSTITUIRSI1487.02 MINIMAL MUSIC 1 & 21507.03 TRIBU - NUOVI LINGUAGGI1547.04 HABITAT - L'OGGETTO SONORO156FAMIGLIA 8 // VOCAL PERC & RITMI DEL CORPO1588.01 VOCAL PERCUSSION & DRUM KIT 11608.02 VOCAL PERCUSSION & DRUM KIT 21648.03 RITMI DEL CORPO 11688.04 RITMI DEL CORPO 21708.05 PASSALAPERC 21728.06 RAPPORTI DI BICICLETTA1768.07 METTERE - TOGLIERE180FAMIGLIA 9 // ESERCIZI COMBINATI1829.01 OSK WARM-UP 21849.02 BILANCIA1889.03 ESERCIZIO DELLE DUE DIREZIONI1909.04 TRIANGOLO 11949.05 TRIANGOLO MOSSO 21969.06 ALBERO CON VELI1989.07 OLFATTIMPRO2009.08 TATTIMPRO2029.09 TELLIMPRO2049.10 TURN & BAND + SUMMERTIME SOLOO2069.11 IMPRO ABA2089.12 IMPR0 AB BREAK & TIMBRO2109.13 INIZI E FINIO2129.14 IMPRO 4 STAGIONI2149.15 BAND + EXTRA TRIO IMPRO2169.16 MIRROR BAND & SWITCH BANDU2189.17 MULTIMPRO 123 + EXTRA TRIO2209.18 MINIMAL MUSIC & TRIBÙ222GLOSSARIO226PER SAPERNE DI PIÙ SULLE PERSONE CITATE229CHI È OSKAR BOLDRE230

Dettagli

EditoreVoglino EditorePagine240ISBN9788831274319Anno2021

Altro in "Metodi e teoria"

VERSIONE DIGITALE

25

Apri