Gestione dei rifiuti UN'ARTE GIAPPONESE L'eredit di una societ consapevole Nel Giappone contemporaneo, la gestione dei rifiuti non semplicemente un servizio pubblico, ma una pratica culturale profondamente radicata nella societ . Durante l'era Edo, Tokyo era gi un esempio ante litteram di economia circolare, dove ogni materiale veniva riutilizzato fino al suo completo esaurimento. Questa tradizione secolare si riflette oggi in uno dei sistemi di gestione dei rifiuti pi sofisticati al mondo. La psicologia della separazione Per comprendere veramente il sistema giapponese di gestione dei rifiuti, essenziale capire la mentalit che lo sostiene. Non si tratta solo di regole da seguire, ma di un approccio olistico alla vita in comunit . Nei quartieri residenziali di Tokyo, per esempio, la separazione dei rifiuti diventa un rituale quotidiano che rafforza i legami sociali e la responsabilit condivisa. Il ruolo della comunit Le associazioni di quartiere (ch naikai) giocano un ruolo fondamentale nell'educazione e nel mantenimento delle pratiche di riciclaggio. Gli anziani del quartiere spesso assumono il ruolo di mentori informali, guidando i nuovi residenti attraverso le complessit del sistema. 263