GLI STRUMENTI ESSENZIALI La cucina tradizionale giapponese richiede pochi strumenti, ma ognuno ha un ruolo preciso e una storia significativa: Il donabe ( ), la pentola di terracotta utilizzata per cuocere il riso e le zuppe, non solo un utensile ma un pezzo di storia vivente. La sua forma rimasta praticamente invariata dal periodo J mon (14.000-300 a.C.), e ancora oggi i migliori donabe sono realizzati a mano da artigiani che utilizzano tecniche antiche. Il nakiri b ch ( ), il coltello tradizionale per le verdure, con la sua lama rettangolare, stato progettato specificamente per il taglio preciso delle verdure. La sua forma permette di eseguire i tagli tradizionali che non solo rendono i piatti esteticamente piacevoli ma influenzano anche il modo in cui gli ingredienti assorbono i condimenti. Oroshigane ( ): Grattugia tradizionale giapponese, perfetta per zenzero, daikon e agrumi. La sua superficie fine consente di ottenere una polpa cremosa e aromatica. 93