Si prudente nei tuoi affari; perché il mondo è pieno di inganno. Ma questo non ti renda cieco a quanto c’è di virtuoso: molte persone lottano per alti ideali, e ovunque la vita è piena di eroismo1.
Un decalogo, probabilmente apocrifo, presente da molti anni su Internet, attribuito al linguista e filosofo Noam Chomsky, descrive molte tecniche attraverso le quali una determinata cultura cerca di manipolare e di distorcere la verità, in modi spesso molto efficaci2. Fra questi viene descritta la colpevolizzazione, la distrazione, l’ignoranza e la spinta al conformismo, il linguaggio puerile, la creazione di allarmismi e di pronte soluzioni. Queste ed altre strategie di condizionamento verranno illustrate in questo capitolo. Molte di queste le possiamo riconoscere nei messaggi che vengono mandati ogni giorno ai genitori dalle pagine dei libri, dal Web e dalle trasmissioni televisive. Con un sapiente dosaggio di lusinghe e di minacce, i genitori vengono portati per mano verso un’omologazione che ne faccia dei fedeli strumenti di trasmissione dell’ideologia e della visione culturale dominante, disconnettendoli dai loro bambini e dal loro intuito per farne perfetti consumatori di quegli oggetti che vanno a compensare il legame genitoriale perduto e il sostegno di una comunità viva e attiva intorno a loro.