capitolo 6

La cura del seno

L’allattamento non diminuisce la bellezza dei seni di una donna; aumenta il loro fascino facendoli apparire vissuti e felici.

Robert A. Heinlein

Ringraziare

In tutti questi mesi e anni avete allattato il vostro bambino, avete fatto un ottimo lavoro. Anche qualora abbiate incontrato delle difficoltà, le avete superate brillantemente e i vostri seni hanno svolto il loro compito nel migliore dei modi.


Ora vi apprestate a terminare il percorso dell’allattamento e c’è una cosa, prima di ogni altra, che potete fare: essere grate per tutto ciò che i vostri seni hanno fatto in questo tempo. La gratitudine è molto potente ed è una delle espressioni dell’amore e della gentilezza.


Potreste dire qualcosa tipo:

“Grazie miei cari seni, perché avete prodotto tutto il latte che serviva al mio bambino.

Grazie perché avete continuato nel vostro intento anche quando a volte eravate doloranti, arrossati e feriti.

Grazie perché non vi siete mai stancati e siete arrivati fin qui con me, non lasciandomi mai indietro.

Ora che il mio bambino sta diminuendo le poppate lascio che voi concludiate gradualmente il vostro lavoro e so che lo saprete fare nel migliore dei modi.

Vi chiedo di custodire con cura la vostra capacità di creare latte in abbondanza, in quanto potrebbe ancora servire.

Vi chiedo di restare sempre in salute e vi sono davvero grata anche per questo.

Grazie, grazie, grazie.”


Questo è solo un esempio del ringraziamento che potreste rivolgere ai vostri seni, ma ovviamente potete aggiungere tutto ciò che desiderate e che vi viene in mente. Potreste poi concludere con un esercizio di rilassamento e una visualizzazione in cui immaginate che piano piano dai vostri seni non goccioli più latte.


Al fondo del libro troverete delle pagine bianche sulle quali potrete scrivere, se volete, una lettera ai vostri seni, per dire loro come vi siete sentite in questi mesi/anni di allattamento e concludere con il ringraziamento.