Molto è stato detto e scritto a proposito degli albi illustrati, o picturebook, e tale attenzione è indicativa delle opportunità che sono racchiuse in questa categoria di libro, per i bambini, per gli adulti, per la relazione tra gli uni e gli altri, e con se stessi.11 La ricercatrice Marcella Terrusi, in Albi illustrati. Leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l’infanzia, offre questa puntuale definizione:
L’albo illustrato è un dispositivo dotato di sue specifiche caratteristiche morfologiche e funzionali, dove confluiscono i linguaggi della scrittura e dell’illustrazione, competenze progettuali, metafore e visioni del mondo, energie che insieme concorrono alla produzione di un oggetto fisico. Il racconto si sviluppa negli albi principalmente grazie al rapporto dialettico tra parole e immagini […]12