appendice Vi

Dichiarazione de
LLLI
in risposta all'aap

LLLI (La Leche League International): ottobre 2005

Schaumburg, IL – La Leache League International (LLLI) esprime preoccupazione circa la dichiarazione del 10 ottobre 2005 sulla prevenzione della Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) pubblicata dalla Task Force dell’Accademia Americana di Pediatria (AAP). La raccomandazioni all’uso del ciuccio esposte nella dichiarazione riflettono l’assenza delle conoscenze di base per la gestione dell’allattamento.


I ciucci, raccomandati nella suddetta dichiarazione, sono sostituti artificiali di quanto svolto naturalmente dal seno. Spesso i bambini allattati al seno poppano per addormentarsi durante il sonnellino o di notte. Il ricorso al ciuccio rischia di provocare la riduzione della produzione di latte materno per ridotta stimolazione del seno, ripercuotendosi sulla durata dell’allattamento.


La Leche League International riconosce che la condivisione del sonno praticata in modo sicuro coadiuva l’allattamento materno. Uno degli aspetti del sonno condiviso a sostegno della produzione di latte materno è la disponibilità di poppate frequenti e regolari. Una nota ricerca sulle pratiche di condivisione del sonno più sicure, condotta dal dottor James McKenna, Direttore del Laboratorio del sonno materno infantile dell’Università di Notre Dame, è stata completamente ignorata dalla Task Force.


Inoltre la totale assenza di contributi da parte della Sezione sull’allattamento materno dell’AAP spiegherebbe il perché non si sia tenuto conto delle problematiche legate alla gestione dell’allattamento materno. La dottoressa Nancy Wight, Presidente dell’Academy of Breastfeeding Medicine, afferma che la dichiarazione “rappresenta il trionfo davvero stupefacente di principi etnocentrici su buon senso e ricerca scientifica”. E aggiunge: “Sono molti i medici membri dell’AAP a non sottoscrivere tali raccomandazioni”.


Sebbene gli autori sostengano i vantaggi e la promozione dell’allattamento materno, le raccomandazioni da essi stilate sull’uso del ciuccio e sul sonno condiviso rischiano di influire negativamente sull’impegno delle madri ad allattare. La dichiarazione crea confusione nei genitori, fallendo seriamente nel suo intento di guida utile e comprensibile.

La Leche League International è un’organizzazione senza scopo di lucro che intende offrire informazioni e aiuto alle madri desiderose di allattare al seno, e che dispone di un Comitato di Consulenza Professionale internazionale. Il Centro Informazioni sull’Allattamento Materno dell’LLLI è una delle maggiori biblioteche mondiali che raccolgano materiale su allattamento al seno, latte materno e tematiche correlate. Sono previsti incontri mensili per le donne in attesa, le madri che allattano e i loro bambini in cui vengono fornite informazioni utili alla gestione dell’allattamento materno.


La Leche League International

1400 N. Meaam Road

Schaumburg, IL 60173-4808

847-519-7730 nu mero verde: 800-LA-LECHE

fax: 847-519-0035

llli@llli.org

http://www.lalecheleague.org