CAPITOLO VIII

L’igiene della casa

Nel sesto capitolo abbiamo parlato degli ingredienti nocivi presenti nei detersivi più comuni. Oltre al detergente per il bucato, per i pavimenti o per la lavastoviglie, però, nelle case si trovano anche altre sostanze usate di solito per pulire. Si tratta spesso di composti davvero molto pericolosi, quali:

  • acido muriatico, un composto molto aggressivo formato da acido cloridrico e acido solforico, e usato per lo più per liberare gli scarichi e smacchiare i sanitari;

  • alcol denaturato rosa, che contiene numerosi ingredienti irritanti e nocivi per gli organismi acquatici e che viene usato come disinfettante sia in casa, sia in ospedale che nei ristoranti. Il suo potere disinfettante, in realtà, è molto scarso (a meno che gli oggetti da disinfettare non vengano lasciati in ammollo per diverse ore), e la sua funzione principale è quella di detergere. Si può sostituire con l'alcol buongusto (quello per dolci e liquori) che ha capacità simili ma non contiene sostanze dannose;

  • ammoniaca, altamente tossica, irritante e ustionante, soprattutto se entra in contatto con occhi, narici e mucose, viene usata come disinfettante, per quanto la sua azione sia solo detergente. A livello ambientale provoca un grande squilibrio, specie nell'ecosistema degli organismi acquatici;

  • candeggina (o varechina) usata nelle pulizie di casa ma anche in quelle di ristoranti, asili, uffici e nella potabilizzazione dell'acqua. È effettivamente battericida e fungicida ma, oltre a essere irritante e caustica, provoca una serie di reazioni chimiche che danno vita a composti del cloro (detti trialometani) che producono alterazioni nel sistema riproduttivo, endocrino, immunitario e possono provocare il cancro. Il cloro forma composti tossici dannosi anche a livello ambientale.

Per non parlare di antiparassitari, vernici, insetticidi, pericolosissimi per la salute umana e dell'ambiente! Siamo davvero circondati da flaconi contenenti sostanze in grado, per esempio, di distruggere i batteri impiegati negli impianti di depurazione, sostanze che ci vengono vendute nei supermercati come se fossero innocue, e che compriamo ignorandone completamente la composizione o la pericolosità.

Per evitare pericoli, soprattutto in presenza di bambini, è quindi il caso di eliminare dalla propria casa questi composti, sostituendoli con sostanze naturali ugualmente efficaci ma utilizzabili senza paura.