Se nei primi giorni di vita tenere il bimbo in casa può rappresentare un buon modo per proteggerlo da vari agenti esterni (smog, inquinamento acustico, sbalzi di temperatura, sporcizia), dopo un po' sarebbe bene iniziare a fare con lui delle passeggiate quotidiane. Come preparare il bimbo e cosa portare con sé?
CAPITOLO IX
A spasso!
Le uscite quotidiane
Come vestirlo?
Non è possibile dare dei suggerimenti precisi che esulino dal contesto, dalla stagione o anche dalla semplice sensibilità del bambino alle temperature! Il consiglio è sempre quello di usare il buon senso: coprire troppo il bambino potrebbe renderlo eccessivamente sensibile agli sbalzi termici, ma tenerlo troppo scoperto potrebbe fargli prendere freddo! In estate, un abbigliamento eccessivamente pesante potrebbe causare sudamina e altri fastidi a livello dermatologico, e in inverno una temperatura troppo bassa potrebbe provocare influenze e raffreddori. Se usate la fascia o il Mei-Tai, potete evitare di coprire eccessivamente il neonato, perché lo stesso calore del vostro corpo, con cui starà a contatto, servirà a proteggerlo. Se, invece, usate carrozzina o passeggino, state attenti a tenerlo protetto soprattutto da raggi solari diretti e dalle folate di vento (quindi tenete coperte soprattutto testa e orecchie).