L'autoproduzione è sicuramente appassionante, ma a volte iniziare a creare in casa dei cosmetici può incutere preoccupazione, sia perché è previsto l'uso di ingredienti particolari, sia perché può nascere il timore di non essere in grado di farlo. Si tratta però di una pratica davvero piacevole che, se portata avanti un passo alla volta, può diventare anche assai semplice.
CAPITOLO X
Evviva l’autoproduzione!
Ricette e consigli
Da dove cominciare?
Un buon modo per cominciare è quello di realizzare oleoliti (cioè macerati oleosi di polveri, erbe e fiori) e tinture madri (cioè macerati idroalcolici), che possono essere usati subito. In seguito, si può iniziare a produrre i primi cosmetici veri e propri, per i quali sono sufficienti pochi semplici ingredienti: burrocacao, scrub, burro corpo, pasta all'ossido di zinco.
A questo punto, è possibile misurarsi con qualcosa di ancora più complesso, per il quale serviranno nuovi ingredienti e strumenti (conservante, cartine pH, bilancine di precisione, emulsionanti, gelificanti). L'importante è non improvvisare mai, ma affidarsi sempre a ricette collaudate e procedere con calma e in modo rilassato. È possibile, specie quando si fanno preparati complessi, che le prime volte si debba affrontare un fallimento. Fatelo sorridendo: non c'è niente di più utile per imparare!