CAPITOLO II

La cura del corpo in gravidanza

La gravidanza è un momento magico” afferma la dottoressa Riccarda Serri, specialista in dermatologia e Presidente di Skineco, “a patto di viverlo come un momento fisiologico, non certo patologico, nella vita della donna. In gravidanza, l'organismo sta costruendo una nuova vita, quindi necessita di molti elementi, a partire da un'alimentazione sana, completa, ricca di amminoacidi (i mattoni che costituiscono le proteine, cioè tutto quello di cui siamo fatti), di vitamine, di acidi grassi essenziali, di oligoelementi e minerali. I cosmetici utilizzati dovranno essere di preferenza ecodermocompatibili, per evitare che tracce di ingredienti tossici possano penetrare nell'organismo”.


In commercio esistono diverse linee di cosmetici naturali specifici per la gravidanza. Il più delle volte si tratta di composti piuttosto semplici, ma con un prezzo sensibilmente più alto rispetto ad altri prodotti con una formulazione analoga.


Una buona soluzione, in termini di salute fisica ed economica, è quella di evitare il più possibile prodotti finiti, che hanno subìto processi particolari e in cui siano presenti conservanti e oli essenziali. Anche nei prodotti naturali, infatti, possono esserci delle sostanze allergizzanti e potenzialmente dannose per il bambino e per la sua mamma. L'ideale sarebbe quindi far uso di saponi artigianali, oli e burri vegetali.


È importante controllare con attenzione l'INCI dei prodotti soprattutto nel caso si tratti di oli e burri. È fondamentale, infatti, che siano puri e pressati a freddo (cioè che per la loro estrazione non siano stati utilizzati solventi).


Il tempo della gravidanza può poi rappresentare un'ottima occasione per occuparsi del proprio corpo, approfondire il tema della cosmesi naturale, e magari per iniziare a produrre qualcosa da sé.


Di seguito suggerirò alcune pratiche e trattamenti semplici ed economici, che non rappresentano però nulla di essenziale o necessario. Possono essere semplicemente un buon modo per rilassarsi durante l'attesa e prendersi in maggior misura cura del proprio corpo.