Il bagnetto, sotto diversi aspetti, è uno dei momenti più importanti nella vita di un bambino: il neonato si rilassa, entra in contatto con il proprio corpo, ricorda l'esperienza della gestazione, viene coccolato dai genitori e, se il bagnetto si trasforma in un'occasione di gioco, si diverte con loro. Talvolta, però, il bambino può sviluppare un deciso rifiuto dell'acqua, specie se il momento della nascita è stato particolarmente duro. Infatti, dopo aver vissuto per nove mesi completamente immerso nel liquido amniotico, appena nato il bambino si trova per la prima volta a contatto con l'aria, in un ambiente soggetto a sbalzi termici. Ciononostante, è importante mantenere il contatto del bimbo con l'acqua, aiutandolo a sentirsi sicuro. Di seguito vedremo in che modo.
CAPITOLO IV