- Robert Olivaux, Pedagogia della scrittura e grafoterapia, Epsylon editrice, 2014.
- Robert Olivaux, Disgrafie e rieducazione della scrittura, AGI Associazione Grafologica Italiana, 1993.
- Alessandra Venturelli, Dal gesto alla scrittura, Mursia, 2004.
- Alessandra Venturelli, Lettere in fondo al mare, Mursia, 2011.
- Julian de Ajuriaguerra, L’ecriture de l’enfant, Volume 1 e 2, Delachaux et Niestlè, 1971.
- Manuale A.E.D. Associazione Europea Disgrafie.
- Chiara Gilardoni, Handwriting vs Typewriting – Importanza della scrittura a mano nell’era dei nativi digitali, www.disgrafie.eu/wp-content/uploads/2014/11/Scrittura_a_mano_nei_nativi_digitali_GILARDONI.pdf
- AA.VV., Scrittura. Rivista di problemi grafologici, Libreria Girolamo Moretti, 2016.
- Monica Pratelli, Disgrafia e recupero delle difficoltà grafo-motorie, Erickson, 1995.
- Pacifico Cristofanelli, Silvio Lena, Disgrafie, Esame, prevenzione, rieducazione, Libreria Moretti, 2002.
- Maria Lucina Tretti, Alessandra Terreni, Palma Roberta Corcella, Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento, Erickson, 2002.
- Cristina Castelli Fusconi, Dal disegna alla scrittura, Vita e Pensiero, 2002.
- Anna Maria Bontempi, Giochi motori e senso-percettivi, La Scuola, 2014.
- Donatella Colina, 150 giochi in movimento, Erickson, 2015.
- Marina Brignola, Emma Perrotta, Maria Cristina Tigoli, Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria, Erickson, 2014.
- Evi Crotti, Alberto Magni, Come interpretare gli scarabocchi, Demetra, 1999.
- Nessia Laniado, Come insegnare l’intelligenza ai vostri bambini, Red, 2002.
- Bruno Bettelheim, Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe, Feltrinelli, 2013.
- Mena Senatore, Bambini digitali, Il Leone Verde, 2019.
- Il grande libro dei labirinti, Usborne, 2013.
- Yuval Noah Harari, Sapiens. Da animali a dei: breve storia dell’umanità, Bompiani, 2017.
- Paola Urbani, Manuale di grafologia, Tascabili Economici Newton, 1997.
- Paola Urbani, Interpreta la scrittura, Franco Angeli, 2002.
- Cesare Brandi, Segno e immagine, Aesthetica, 2010.
- Fulvio Fiori, Le parole che fanno bene, Tea, 2017.
- Marcello Bernardi, Gli imperfetti genitori, Bur, 1993.
- Deborah Paridi, Perché promuovere e valorizzare la scrittura a mano nell’era digitale, www.disgrafie.eu/wp-content/uploads/2014/12/Perché_promuovere_e_valorizzare_la_scrittura_a_mano_nellera_digitale_PARIDI.pdf