Descrizione
La scrittura manuale è uno strumento prezioso che offre una serie di benefici per chi la pratica. È espressiva, funzionale e personale, ed è un segno distintivo del nostro sapere, oltre ad essere un mezzo essenziale di comunicazione e di espressione di sé. Anche se oggi il suo valore può essere messo in discussione a causa della predominanza della videoscrittura, è importante rivalutare la scrittura a mano per promuoverne l'uso e preservare le nostre capacità manuali.Questo libro si rivolge a coloro che desiderano riscoprire il piacere della scrittura manuale e ai genitori ed educatori che devono insegnarla ai bambini. Con esercizi e attività pratiche, l'autrice fornisce strumenti utili per preparare il gesto grafico necessario per scrivere in corsivo o stampatello. Ciò contribuisce all'acquisizione di una scrittura fluida, leggibile e armoniosa e previene eventuali difficoltà future.
Indice
I. La scrittura manuale7Il bello della scrittura a mano9Un po’ di storia14La grafologia18La videoscrittura rispetto alla scrittura a mano20II. Fisiologia della scrittura24Come funziona la scrittura manuale24Strumenti grafici31Questa benedetta impugnatura32Stadi evolutivi della scrittura35L’importanza del disegno38Si comincia a scrivere38III. Imparare a scrivere43Insegnare il gesto grafico e la scrittura44L’impugnatura45Lettere e tracciato53La tensione59Stampatello maiuscolo60La preparazione alla scrittura nella scuola dell’infanzia65Il mio nome è…80IV. Il gioco sviluppa competenze82Giocando si impara82L’attenzione102V. La disgrafia108DSA e Disgrafia108Disgrafia e il principio di Anna Karenina111La rieducazione al gesto grafico114Perché rieducare115Il processo di rieducazione117VI. Alcuni casi di rieducazione al gesto grafico126Casi reali126Giovanni127Francesco129Nicola132Luca134Ringraziamenti136Bibliografia137
Dettagli
Altri formati e servizi
Altro in "Il bambino naturale"
Altro in "Pedagogia"
Altro in "Libri"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Unlimited Anno





59.00€