Per anni ho difeso l’importanza delle conseguenze logiche. Mi sentivo tuttavia sempre frustrata quando genitori
e insegnanti mi davano esempi delle conseguenze che imponevano. A me sembravano punizioni.
Alcuni genitori e insegnanti pensano di poter mascherare una punizione chiamandola conseguenza logica. Ma quando faccio notare che la maggior parte di esse sono punizioni camuffate male, ammettono che ho ragione. Pensavo di essere stata la prima a scoprire questo fenomeno, finché non ho riletto I bambini: una sfida e ho trovato la seguente citazione di Dreikurs1:
Quando si usa il termine “conseguenze logiche”, i genitori spesso lo interpretano erroneamente come un nuovo modo per imporre le loro richieste ai bambini. I bambini vedono queste conseguenze per ciò che davvero sono: punizioni sotto mentite spoglie.