capitolo i

L'approccio positivo

Se siete insegnanti, insegnate da un tempo sufficiente per ricordare quando i bambini sedevano in file ordinate e facevano, obbedienti, tutto ciò che veniva loro chiesto? Se siete genitori, vi ricordate di quando i bambini non avrebbero mai osato ribattere ai loro genitori? Magari non lo ricordate, ma forse i vostri nonni sì.


Oggi molti genitori e insegnanti si sentono frustrati perché i bambini non si comportano come ai bei vecchi tempi. Cos’è successo? Perché i bambini di oggi non sviluppano lo stesso senso di responsabilità e la stessa motivazione che sembravano prevalere nei bambini di molti anni fa?

Le spiegazioni possibili sono molte, come ad esempio le famiglie separate, la troppa televisione, i videogiochi e le madri che lavorano. Oggi questi fattori sono così diffusi nella nostra società che, se davvero fossero la ragione delle nostre sfide attuali con i bambini, la situazione sembrerebbe piuttosto disperata (e conosciamo tutti numerosi genitori singoli che lavorano e crescono molto bene i loro figli perché usano competenze genitoriali efficaci). Rudolf Dreikurs1 aveva un’altra teoria.