Percezione visiva, lettura, calcolo, andare in bicicletta sono tutti moduli che si differenziano tra loro per complessità. Un modulo, in poche parole, è un sistema automatizzato che compie un lavoro specifico. Occorre distinguerlo dai Sistemi Centrali, i siti in cui i dati vengono rielaborati, condivisi e riscritti.
Caratteristiche principali dei moduli secondo la neuropsicologia:
- Possiedono un certo grado di autonomia;
- Sono controllati, soprattutto durante il loro sviluppo, dal Sistema Attentivo Supervisore - SAS1;
- Sono assemblabili tra di loro;
- Si sviluppano gradualmente, si “modularizzano”2, fino alla loro completa automatizzazione.