capitolo iii

Come funziona la lettura

Per capire il funzionamento della lettura e come entrano in gioco gli aspetti legati all’attenzione, iniziamo con una situazione apparentemente banale: la lettura ad alta voce di un brano da parte di più soggetti. Il risultato, come ovvio, è vario: c’è chi legge velocemente “mangiando” le parole, chi assai lentamente “lettera per lettera”, chi commette molti errori, chi legge fluidamente ma non ricorda cosa ha appena letto, chi si blocca davanti a parole sconosciute e chi riesce a dare un’intonazione corretta al testo… Per orientarsi in questa giungla è bene, fin dall’inizio, non sovrapporre piani differenti e procedere con ordine.