Aprire una via logica ed elegante su una montagna richiede di saper individuare, nelle sue difficoltà, un percorso semplice e pulito per raggiungere la cima. È la stessa montagna ad indicarlo. Certo bisogna impararne il linguaggio, conoscerne quindi e utilizzarne le debolezze, intese come le migliori condizioni in cui la montagna si presenta.
Walter Bonatti, I miei ricordi
capitolo vi
I trattamenti abilitativi
La metafora della montagna è quella che meglio si avvicina al senso dei trattamenti abilitativi e l’esempio di Walter Bonatti mostra alla perfezione con quale spirito intraprenderli.
I trattamenti o training sono il cammino per raggiungere la vetta, nel nostro caso la padronanza sempre maggiore della lettura e il rinforzamento del sistema attentivo. La via da percorrere, come dice il grande alpinista, deve essere aperta in maniera logica, per arrivare in cima attraverso un percorso pulito: i trattamenti abilitativi, infatti, devono essere precisi e mirati sulle singole caratteristiche del soggetto e possono subire alcune modifiche (anche accelerazioni o rallentamenti) a seconda dei progressi raggiunti e delle abilità smosse.