Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, ma non sempre siamo in grado di capire che cosa è “meglio”.
Spesso mi scrivono persone che si lamentano di avere “problemi con i nonni”. Esempi di questi problemi sono:
-
nonni troppo assenti;
-
nonni troppo invadenti;
-
nonni poco affidabili;
-
nonni che fanno regali contrari ai principi scelti dai genitori;
-
nonni che viziano i nipoti trasgredendo le regole stabilite dai genitori
e così via. Anche io ho avuto alcuni di questi problemi e, incredibilmente, quelli che mi sembravano insormontabili all’epoca del primo figlio, sono diventati magicamente meno gravi con la seconda e assolutamente irrilevanti con la terza. No, non sono stati i nonni a cambiare. Sono stata io.
Perché c’è una cosa che dobbiamo assolutamente capire. C’è una persona sola che possiamo cambiare, ed è quella che vediamo ogni mattina nello specchio. Forse vi starete chiedendo perché dovreste cambiare, dal momento che ritenete di avere ragione. La risposta è semplice: per il bene dei vostri figli. Se riuscirete a mettervi in discussione e a cambiare atteggiamento vi accorgerete, in seguito, di aver fatto un favore non solo a loro ma a tutta la famiglia.
Ma vediamo insieme i diversi problemi elencati sopra.