capitolo xx

Cos'è e come si raggiunge
il “non attaccamento”

Nei testi tradizionali del buddismo (come in quelli di molte filosofie orientali) si fa un gran parlare di “non attaccamento”. Un concetto che può risultare piuttosto difficile da afferrare.


Quando si parla di “non attaccamento” ci si riferisce a cose, persone, situazioni, opinioni… addirittura all’attaccamento alla vita.


Per quanto possa piacerci l’idea di vincere l’attaccamento nei confronti delle cose e delle situazioni, e persino quello alla vita stessa, può apparirci inconcepibile aspirare al non attaccamento alle opinioni, e soprattutto alle persone. In quanto genitori, staccarci emotivamente dai nostri figli potrebbe sembrare non solo impossibile, ma anche poco auspicabile. Per quale motivo dovremmo smettere di amarli?


Questo ragionamento si basa su alcuni errori fondamentali: