di Clara Scropetta

Premessa

Come sarebbe il mondo se scorresse più ossitocina, e meno adrenalina? Ma, innanzitutto, come funziona e a cosa serve? Come mai se ne sente parlare per lo più riguardo parto e allattamento, e non tanto in ambito terapeutico o pedagogico? Kerstin Uvnäs Moberg ci accompagna in un vero e proprio viaggio alla scoperta di quello che chiama sistema di calma e connessione, indispensabile quanto misconosciuto meccanismo fisiologico. Ne ha tutti i titoli, visto che si dedica alla ricerca in questo campo dagli anni Settanta e, nonostante abbia più di settant’anni, non ha ancora smesso.


Per aiutarci a comprendere, paragona l’ossitocina a un albero, dove il tronco, denominatore comune dei molteplici effetti simboleggiati dai rami, è la crescita. Un’immagine che rende bene l’idea e resta impressa. Dove c’è crescita, c’è ossitocina. Di sicuro ce n’è nella vita riproduttiva: il picco più alto che una persona possa mai raggiungere si misura nella donna subito dopo la nascita del bambino. Grazie ad essa può avvenire il concepimento, il latte scorre abbondante e il bambino cresce bene nel grembo materno. Ma c’è crescita anche quando una ferita si rimargina, cellule anomale vengono eliminate o quelle vecchie sostituite. Apprendere, che di fatto vuol dire creare nuove connessioni nervose, come anche intessere relazioni, implicano crescita.


Saperne di più su questa fondamentale sostanza del nostro corpo, allo stesso tempo ormone e neurotrasmettitore, che influenza quindi sia le funzioni vitali che il comportamento, dovrebbe interessare tutti, particolarmente ogni medico, operatore sanitario, educatore, terapeuta e chiunque offra servizi alla persona.


L’ossitocina ci rende calmi, rilassati, facilita l’assorbimento dei nutrienti, la riparazione del corpo, l’irrorazione degli organi, l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti, e ci rende aperti, curiosi, entusiasti, creativi e premurosi. È fondamentale saperla attivare in noi stessi, e saper facilitarne l’attivazione negli altri, affinché processi vitali possano aver luogo.