I cibi che scegliamo, e come li mangiamo, hanno un impatto sul nostro ambiente. I nutrienti che offriamo ai
nostri bambini e alle nostre famiglie influenzano non solo la loro salute, ma anche la salute del pianeta in cui viviamo. Un’alimentazione sana deve
avere un impatto ambientale il più basso possibile, deve cioè essere sostenibile. Il cibo riveste un ruolo fondamentale nell’inquinamento ambientale,
in particolare per la sua produzione, ma a incidere sono anche imballaggio, trasporto, stoccaggio, preparazione e smaltimento.
I nostri sistemi di produzione ci mettono a disposizione molto più cibo di quello di cui abbiamo bisogno, a discapito della disponibilità idrica, della fertilità del terreno, della biodiversità e del clima. Stiamo utilizzando più risorse di quelle che abbiamo a disposizione.