Risorse utili ltre al Bambino Naturale (bambinonaturale.it), che ha una parte dedicata all’allattamento e all’alimentazione complementare, consigliamo: O MAMI, Movimento Allattamento Materno Italiano, sito web www.mami.org. Il MAMI ha un sito completo, pieno di articoli e documenti in italiano e in inglese, raggruppati per argomento. Troverete i temi annuali della SAM, Settimana Mondiale per l’Allattamento, con le attività in programma e quelle svolte; tutti i link utili su i più importanti siti che si occupano di allattamento in Italia e nel mondo; risorse per genitori e operatori sanitari; una mostra e un fumetto per spiegare l’allattamento ai bambini. Troverete nella home-page l’elenco completo dei gruppi di auto-aiuto per l’allattamento sul territorio nazionale. UNICEF, Via Palestro, 68 ROMA tel 44360975, sito web www.unicef.it Materiale sull’allattamento e sull’iniziativa Ospedale Amico dei Bambini, con l’elenco aggiornato dei reparti maternità amici dei bambini. IBFAN Italia, www.ibfanitalia.org. Sito dedicato alla protezione dell’allattamento, con una parte informativa, le pubblicazioni che si possono scaricare, le news, la “violazione del mese” e molto altro, compreso il modulo per segnalare a IBFAN Italia le violazioni del Codice. La pagina del sito del Ministero della Salute dedicato all’allattamento, con la possibilità di scaricare il bellissimo materiale scritto della campagna “Il latte della mamma non si scorda mai” vedi: http://www.epicentro.iss.it/argomenti/allattamento/campagnaMinistero2010.asp www.saperidoc.it - Il sito del CEVEAS, (Centro per la Valutazione della Efficacia della Assistenza Sanitaria della ASL di Modena) con una ricca e documentata sezione sul parto e sull’allattamento utile sia per genitori che per operatori sanitari. ww.acp.it - Il sito dell’Associazione Culturale Pediatri, con una parte sull’allattamento e sull’alimentazione complementare e la possibilità di scaricare articoli della rivista “Quaderni ACP”. www.epicentro.it il sito dell’Istituto Superiore di Sanità, ha una parte completa su tutto il percorso nascita compreso l’allattamento. AICPAM, Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento; sito web www.aicpam.org. La consulente professionale in allattamento ha una preparazione accreditata e aggiornata per aiutare le mamme ad allattare e a superare tutti i problemi di allattamento. Molte consulenti offrono incontri di gruppo, oltre che naturalmente consulenze personalizzate, anche a domicilio, su richiesta della mamma. L’AICPAM saprà fornirvi i nominativi delle consulenti più vicine a voi. Possibilità di scaricare alcuni articoli interessanti. Il sito web www.allattiamo.it rappresenta un’ottima di informazioni pratiche utili e articoli aggiornati su allattamento e maternato in italiano, grazie allo straordinario lavoro e alla geniale creatività della mamma di origine austriaca Ulrike Schmidleitner. Tanti articoli di due dei maggiori esperti, Jack Newman e Katherine Dettwyler, e molto altro ancora. www.allattare.net - Altro sito utile per le mamme che desiderano informazioni sull’allattamento o consulenze on-line. A rispondere, la dottoressa Armeni, pediatra, madre lei stessa e consulente professionale in allattamento. La Leche League Italia, tel 055 781737 - 06 5258365, www.lllitalia.org - circa 140 madri con esperienza di allattamento consulenti volontarie in Italia; consulenze telefoniche e on-line, incontri mensili.