prima parte
Incontrare Maria Montessori
Maria Montessori: chi era?
di Grazia Honegger Fresco
Mai come nell’ultimo ventennio in cui in Italia la sua effigie è apparsa su un francobollo prima, poi sulla moneta da 200 lire, infine sulle 1000 lire di carta, la Montessori è stata ignorata nel suo Paese d’origine, considerata “superata”, ora identificata con un modello inattuabile di scuola a fronte della marea montante di lezioni programmate con le continue verifiche, di rotazioni e di scelta mistificata delle attività, della socializzazione imposta e della competizione a oltranza.
Il suo nome evoca tuttora idee vaghe e pregiudizi, tipo: “materiali troppo strutturati”, “libertà senza limiti”, “troppe regole”, “negazione della socializzazione o della fantasia”…