di Daniele Novara

“Educatori senza frontiere”:
un’intervista a Renilde Montessori

Riproduciamo qui di seguito un’intervista raccolta da Daniele Novara175 per la rivista “Marcondiro”, ottobre 1999, (casa editrice La Meridiana), in occasione di un’Assemblea che si è svolta alla Villa “La Montesca”, a Città di Castello (Perugia) dall’11 luglio al 21 agosto 1999 per lanciare – per iniziativa di Renilde Montessori – “un nuovo capitolo dell’AMI” e “rinvigorire il movimento Montessori”: una sorta di “cattedra ambulante della riforma educativa di Maria Montessori”, chiamata Educateurs sans Frontières.


Lo scopo è di diffondere ulteriormente, oltre i centri di formazione per i futuri docenti e le stesse scuole, l’idea centrale di Educazione come aiuto alla vita.

Nel 1940 la Montessori scrisse alle sue nipoti in una lettera dall’India queste parole176 :

Noi abbandoniamo tutto e viaggiamo per il mondo, come quelli che in tempi andati, seminavano e proseguivano il cammino. Questo è il nostro destino: seminare! Seminare ovunque, senza fermarsi, nemmeno al raccolto…