Maria Montessori è stata una donna di grande coraggio e determinazione: nelle sue scarne e spesso mitizzate biografie
ben poco è stato esaminato il suo ruolo combattivo per i diritti femminili nell’ultimo decennio del secolo. Eppure è da questa sensibilità – come dalla
sua professione – che ha origine il suo interesse per l’infanzia chiusa nei manicomi, come per quella, più in generale, ostaggio degli adulti.