Segni dentro. Tracce di incontri con Maria Montessori
Negli anni del perbenismo post-vittoriano la scelta di tenere con sé un bambino nato fuori del matrimonio non poteva
che essere molto difficile, perfino insuperabile, a seconda delle circostanze. Il rigido e ambiguo conformismo di fine ’800 non consentiva a una donna non
sposata di esibire il suo essere madre, ancor meno se già molto nota. Pensando al suo livello di consapevolezza, questa per la Montessori deve essere
stata una decisione assai dolorosa, tanto che, appena le è stato possibile, ha ripreso con sé il figlio.