Il primo “piano” dello sviluppo. Sezione prima: da zero a tre anni

Adele Costa Gnocchi:
la Scuola Assistenti all’Infanzia
e il Centro Nascita Montessori

In molte regioni dell’Europa, del Nord America, dell’Asia ci sono oggi asili nido e corsi di formazione per il personale che si occupa dei bambini prima dei tre anni con orientamento Montessori. Dove e quando siano iniziate queste esperienze ci sembra importante stabilirlo per situare questo settore nella sua dimensione storica e dare il giusto riconoscimento a chi ha effettivamente impostato ricerche e relative realizzazioni.


Occorre intanto tornare agli anni ’20 quando Maria Montessori, nella sua battaglia contro “lo sperpero dell’infanzia”, cominciò a porre un’attenzione più specifica al neonato. Sono anche gli anni in cui nascono i suoi nipoti, i figli di Mario, coincidenza forse assai significativa per lei che non aveva potuto vivere a pieno la propria maternità.


Continuò le sue osservazioni – anche se non in modo sistematico – fino agli anni ’30 in taluni ospedali di Barcellona, come ha testimoniato Maria Antonietta Paolini.