capitolo 13

In pratica, che cosa posso fare?

Proseguiamo la nostra analisi del rapporto tra le idee montessoriane e le nuove tecnologie passando in rassegna che cosa potrebbe servire a voi insegnanti, oltre alla teoria dei capitoli precedenti, per diventare più abili con le tecnologie e usarle a scuola a vostro vantaggio. Affinché non rimangano delle idee teoriche, in questo capitolo propongo una collezione di esempi di possibili attività che si basano su una qualche tecnologia.


Noterete subito che tutte le mie proposte partono con il piede sbagliato, se si vogliono adottare in una scuola Montessori, perché in questi ipotetici esempi è l’insegnante che sceglie per i bambini. A maggior ragione, come già dicevo, qui serve la vostra sensibilità ed esperienza di insegnanti per adattare i miei spunti trasformandoli in senso montessoriano in modo che possano diventare occasioni di libera scelta e di crescita per il bambino.