Chi visita una scuola Montessori spesso si stupisce di non trovarvi molta tecnologia. Quando ci manifesta le sue perplessità, capiamo che la sua preoccupazione principale è che questa scuola non prepari in maniera adeguata i bambini per un mondo in cui le tecnologie sono pervasive. Per non parlare poi dei detrattori del metodo Montessori che insistono ad asserire che è vecchio, superato e non al passo con i tempi.
Tutto ciò non è vero. Anzi, sono convinto che il Montessori sia il miglior modo per formare i nostri “abitanti del futuro”, perché si basa su solide fondamenta scientifiche.
Scopo di queste pagine è quindi da un lato far riflettere il lettore sul se, come e quando introdurre la tecnologia nella scuola Montessori, dall’altro aiutarlo ad acquisire le conoscenze necessarie per rispondere senza complessi d’inferiorità a chi sentenzia che il Montessori è sorpassato.