La scuola che ruolo svolge in questo lavoro di preparazione al futuro? Sgombriamo subito il campo dalla persistente confusione fra educare e addestrare. Negli anni formativi del bambino la scuola, qualsiasi sia il suo progetto didattico, non è e non deve diventare un corso di avviamento professionale in cui si addestra lo studente a usare certi strumenti tecnologici. La scuola che stiamo considerando deve educare, deve essere in primo luogo un momento di crescita per l’individuo futuro, come afferma nero su bianco ogni scuola Montessori in giro per il mondo:
Obiettivo primario dell’educazione Montessori è aiutare il bambino nella sua interezza a raggiungere il suo pieno potenziale in tutti i settori della vita170.