PRIMA PARTE - Allattamento e accudimento

12. Rischi per la salute del bambino e della madre dovuti al non allattamento

Esito

Eccesso in rischio* %

Otiti medie

100

Dermatite atopica

47

Gastroenteriti acute

178

Ospedalizzazione primo anno di vita per infezioni basse vie respiratorie

257

Asma con anamnesi familiare positiva

67

Asma con anamnesi familiare negativa

35

Obesità

32

Diabete tipo 2

64

Leucemia linfatica acuta linfoblastica

23

Leucemia mieloide acuta

18

SIDS (sindrome della morte in culla)

56

Tab. 2 – Rischi per la salute del bambino associati a mancato allattamento al seno.1

* eccesso di rischio del bambino non allattato di contrarre malattie rispetto al bambino allattato.


Il costo delle cure ambulatoriali e ospedaliere da parte del Servizio Sanitario Nazionale conseguenti al non allattamento è stato calcolato, per il Servizio Sanitario Nazionale, in 140 euro a bambino.


La riduzione del rischio del cancro al seno nelle donne che hanno allattato è pari a circa il 4% per ogni anno di allattamento (cumulativo anche di diverse gravidanze).


Il rischio di cancro dell’ovaio si riduce del 24% e diminuisce significativamente il rischio di diabete mellito di tipo II, di ipertensione arteriosa e di infarto del miocardio. In generale, si è calcolato che il non allattare comporta negli USA un aumento importante dei costi sociali e sanitari dovuti all’aumento della morbilità materna.