Con la “Giornata nazionale della Cultura del vino e dell’olio 2017”, che si è svolta a maggio in tutta la penisola, abbiamo registrato un nuovo successo. Grazie alla collaborazione con i Ministeri delle Politiche Agricole e dei Beni Culturali, in questa nuova edizione abbiamo aggiunto al mosaico un nuovo tassello: la manifestazione non ha più soltanto un profilo culturale, ormai ampiamente riconosciuto, ma ha acquisito anche un valore etico. La dimostrazione è stata visibile all’Italia intera nello spot che le reti della RAI, anch’essa nostra partner, hanno trasmesso a più riprese nei giorni precedenti l’evento: al termine del messaggio istituzionale campeggiava il banner blu della Presidenza del Consiglio, quello che designa attraverso il servizio pubblico le attività di rilevanza sociale. E così, per la prima volta si sono spalancate le porte di parchi archeologici, celebri sedi museali, castelli e abbazie, tutti luoghi, patrimonio dello Stato, deputati alla divulgazione di arte e cultura.
Come direttore di queste pagine sono inoltre orgoglioso di comunicarvi che la nostra rivista “Vitae” è stata insignita di un prestigioso premio internazionale, lo Special Award Best of Alpe Adria come “Miglior rivista enogastronomica 2017”. E mentre saranno in funzione le rotative di stampa, mi recherò a Jesolo alla cerimonia di consegna degli Awards. Un premio che dedico a tutti quanti collaborano nel redigere e confezionare questo prezioso prodotto editoriale, da conservare gelosamente in libreria.
Rimanendo in tema, continua la presenza dell’Associazione Italiana Sommelier nel comitato del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo. Quest’anno il riconoscimento per la Narrazione gastronomica è stato attribuito a Valerio M. Visintin, penna del “Corriere della Sera”, che scrive per “Vitae” fin dal primo numero.
Infine, ferve in tutta Italia l’attività delle commissioni regionali di degustazione, incaricate di valutare i migliori vini d’Italia da inserire nella nuova edizione della Guida Vitae. Siamo già in grado di anticipare che la presentazione del volume si terrà a Milano il prossimo 21 ottobre. Segnate l’appuntamento in agenda, vi aspetto.
Buona lettura e buona Vitae.