Per chi il vino lo vive, non solo lo beve
Speaking of WineNovità ottobre 2025
Astrologia e viniIl libro, diviso in due parti, analizza i principi dell'astrologia e l'influenza dei corpi celesti sulla natura, un concetto che si riflette persino nei principi dell'approccio biodinamico all'agricoltura, legato all'osservazione delle fasi lunari e dei cicli planetari.
l libro "Sotto il segno del vino" di Andrea Gori e Giulia Graglia è un viaggio affascinante e unico che unisce il mondo dell’enologia all’astrologia. Attraverso un linguaggio ironico e brillante, gli autori esplorano i caratteri dei vari segni zodiacali, associandoli ai vini che più ne rappresentano l'essenza.
Novità ottobre 2025
Astrologia e viniIl libro, diviso in due parti, analizza i principi dell'astrologia e l'influenza dei corpi celesti sulla natura, un concetto che si riflette persino nei principi dell'approccio biodinamico all'agricoltura, legato all'osservazione delle fasi lunari e dei cicli planetari.
l libro "Sotto il segno del vino" di Andrea Gori e Giulia Graglia è un viaggio affascinante e unico che unisce il mondo dell’enologia all’astrologia. Attraverso un linguaggio ironico e brillante, gli autori esplorano i caratteri dei vari segni zodiacali, associandoli ai vini che più ne rappresentano l'essenza.
Novità ottobre 2025
Astrologia e viniIl libro, diviso in due parti, analizza i principi dell'astrologia e l'influenza dei corpi celesti sulla natura, un concetto che si riflette persino nei principi dell'approccio biodinamico all'agricoltura, legato all'osservazione delle fasi lunari e dei cicli planetari.
l libro "Sotto il segno del vino" di Andrea Gori e Giulia Graglia è un viaggio affascinante e unico che unisce il mondo dell’enologia all’astrologia. Attraverso un linguaggio ironico e brillante, gli autori esplorano i caratteri dei vari segni zodiacali, associandoli ai vini che più ne rappresentano l'essenza.
La tua guida digitale al mondo del vino
Scopri "Speaking of Wine", il portale esclusivo dedicato agli appassionati di vino e agli esperti del settore. Con una vasta selezione di riviste, monografie sui singoli vini, guide enologiche, manuali tecnici per la degustazione e persino romanzi tematici, il nostro portale è il luogo ideale per approfondire la tua passione per il vino.
Perché scegliere Speaking of Wine?
- Contenuti specializzati: una gamma curata di pubblicazioni autorevoli che spaziano da guide pratiche a saggi approfonditi, video educativi, interviste esclusive e infografiche dettagliate.
- Accesso facile e immediato: tutti i materiali sono facilmente accessibili in digitale, ottimizzati per una leggibilità eccezionale su ogni dispositivo — dallo smartphone al tablet, fino al desktop di casa o ufficio.
- Community di vino: unisciti a una comunità vibrante di amanti del vino, comunicatori e professionisti che condividono la tua stessa passione.
Accessibilità garantita
Speaking of Wine rispetta gli standard dell'European Accessibility Act (EAA), garantendo che tutti possano godere delle nostre risorse senza barriere.
Naviga, scopri, degusta e acquista facilmente: seleziona tra l'acquisto di un singolo volume o l'abbonamento a serie esclusive
Partner esclusivo
Tutti i dettagli del tuo accesso digitale
È importante sapere che:
- Stai acquistando l’accesso esclusivo online ai contenuti;
- non si tratta di un acquisto del file.
- I contenuti non possono essere scaricati sul tuo dispositivo, ma sono fruibili esclusivamente tramite il nostro sistema di visualizzazione proprietario.
- Non stai acquistando un libro cartaceo: tutte le nostre opere sono esclusivamente in formato digitale.
- Puoi accedere alla tua libreria e leggere i volumi da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone) con connessione a internet.
- Per proteggere i contenuti e prevenire la diffusione non autorizzata, ogni utente può accedere alla propria libreria da un solo dispositivo alla volta.
- I contenuti non sono utilizzabili su eReader come Kindle, Kobo o simili, a meno che non abbiano un browser e la possibilità di navigare su internet.
- È possibile utilizzare i contenuti offline tramite la WebApp apposita.
La tua guida digitale al mondo del vino
Scopri "Speaking of Wine", il portale esclusivo dedicato agli appassionati di vino e agli esperti del settore. Con una vasta selezione di riviste, monografie sui singoli vini, guide enologiche, manuali tecnici per la degustazione e persino romanzi tematici, il nostro portale è il luogo ideale per approfondire la tua passione per il vino.
Perché scegliere Speaking of Wine?
- Contenuti specializzati: una gamma curata di pubblicazioni autorevoli che spaziano da guide pratiche a saggi approfonditi, video educativi, interviste esclusive e infografiche dettagliate.
- Accesso facile e immediato: tutti i materiali sono facilmente accessibili in digitale, ottimizzati per una leggibilità eccezionale su ogni dispositivo — dallo smartphone al tablet, fino al desktop di casa o ufficio.
- Community di vino: unisciti a una comunità vibrante di amanti del vino, comunicatori e professionisti che condividono la tua stessa passione.
Accessibilità garantita
Speaking of Wine rispetta gli standard dell'European Accessibility Act (EAA), garantendo che tutti possano godere delle nostre risorse senza barriere.
Naviga, scopri, degusta e acquista facilmente: seleziona tra l'acquisto di un singolo volume o l'abbonamento a serie esclusive
Partner esclusivo
Tutti i dettagli del tuo accesso digitale
È importante sapere che:
- Stai acquistando l’accesso esclusivo online ai contenuti;
- non si tratta di un acquisto del file.
- I contenuti non possono essere scaricati sul tuo dispositivo, ma sono fruibili esclusivamente tramite il nostro sistema di visualizzazione proprietario.
- Non stai acquistando un libro cartaceo: tutte le nostre opere sono esclusivamente in formato digitale.
- Puoi accedere alla tua libreria e leggere i volumi da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone) con connessione a internet.
- Per proteggere i contenuti e prevenire la diffusione non autorizzata, ogni utente può accedere alla propria libreria da un solo dispositivo alla volta.
- I contenuti non sono utilizzabili su eReader come Kindle, Kobo o simili, a meno che non abbiano un browser e la possibilità di navigare su internet.
- È possibile utilizzare i contenuti offline tramite la WebApp apposita.
La tua guida digitale al mondo del vino
Scopri "Speaking of Wine", il portale esclusivo dedicato agli appassionati di vino e agli esperti del settore. Con una vasta selezione di riviste, monografie sui singoli vini, guide enologiche, manuali tecnici per la degustazione e persino romanzi tematici, il nostro portale è il luogo ideale per approfondire la tua passione per il vino.
Perché scegliere Speaking of Wine?
- Contenuti specializzati: una gamma curata di pubblicazioni autorevoli che spaziano da guide pratiche a saggi approfonditi, video educativi, interviste esclusive e infografiche dettagliate.
- Accesso facile e immediato: tutti i materiali sono facilmente accessibili in digitale, ottimizzati per una leggibilità eccezionale su ogni dispositivo — dallo smartphone al tablet, fino al desktop di casa o ufficio.
- Community di vino: unisciti a una comunità vibrante di amanti del vino, comunicatori e professionisti che condividono la tua stessa passione.
Accessibilità garantita
Speaking of Wine rispetta gli standard dell'European Accessibility Act (EAA), garantendo che tutti possano godere delle nostre risorse senza barriere.
Naviga, scopri, degusta e acquista facilmente: seleziona tra l'acquisto di un singolo volume o l'abbonamento a serie esclusive
Partner esclusivo
Tutti i dettagli del tuo accesso digitale
È importante sapere che:
- Stai acquistando l’accesso esclusivo online ai contenuti;
- non si tratta di un acquisto del file.
- I contenuti non possono essere scaricati sul tuo dispositivo, ma sono fruibili esclusivamente tramite il nostro sistema di visualizzazione proprietario.
- Non stai acquistando un libro cartaceo: tutte le nostre opere sono esclusivamente in formato digitale.
- Puoi accedere alla tua libreria e leggere i volumi da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone) con connessione a internet.
- Per proteggere i contenuti e prevenire la diffusione non autorizzata, ogni utente può accedere alla propria libreria da un solo dispositivo alla volta.
- I contenuti non sono utilizzabili su eReader come Kindle, Kobo o simili, a meno che non abbiano un browser e la possibilità di navigare su internet.
- È possibile utilizzare i contenuti offline tramite la WebApp apposita.
Novità ottobre 2025
Vivace e indispensabileIn poche e intense pagine, Vitae 46 affronta temi cruciali del mondo enogastronomico, bilanciando eredità e rinnovamento:
Generazioni in Langa, Modello Sonoma, 100 anni di Rioja e l'importanza dell'Acidità.
Abbonamenti
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





Mangiavino - Abbonamento PLUS





Vinetia - Abbonamento PLUS





Viniplus - Abbonamento PLUS





MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





L’annata vitivinicola in Piemonte: il clima, la maturazione delle uve, gli aspetti economici e produttivi, le tendenze di sviluppo.or...
L'annata vitivinicola in PiemonteUna raccolta di pubblicazioni che, anno dopo anno, documentano l’andamento climatico, le dinamiche agronomiche e le prospettive enologiche nelle diverse zone vitate del Piemonte. Uno strumento prezioso per chi lavora nel settore, ma anche per chi desidera comprendere a fondo come nasce un’annata.
Tutte le pubblicazioni sono disponibili in formato digitale, liberamente consultabili inserendo il codice ANNATA.
Le novità Speaking of Wine
Campione del mondo delle bolle Blanc de Blanc
Su Speaking of wine trovi molti volumi sullo Champagne!
+8% rispetto al 2024
Si tratta di dati ancora provvisori, raccolti a settembre, ma che restituiscono finalmente un quadro positivo dopo le difficoltà degli ultimi anni. Le cifre differiscono leggermente da quelle diffuse da Coldiretti e Legacoop Agroalimentare — che parlano rispettivamente di 45 e 44 milioni di ettolitri —, ma concordano nel delineare una vendemmia complessivamente buona.
Un risultato tutt’altro che scontato, considerando grandinate, ondate di calore e imprevisti climatici che ormai fanno parte, a pieno titolo, del “pacchetto viticoltore” di ogni annata.
Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendemmia.
Entrano per la prima volta una veneta, una siciliana e una toscana
La prima parte della World’s Best Vineyards 2025 (posizioni 51-100), pubblicata il 5 novembre, include sei realtà italiane, in attesa di scoprire la top 50 e se il Paese migliorerà il risultato del 2024, quando nessuna cantina era entrata tra le prime dieci (vittoria alla spagnola Marqués de Riscal).
Tra le nuove entrate italiane figurano Arianna Occhipinti in Sicilia (78ª), Masi Cellars in Veneto (83ª) e Casanova di Neri a Montalcino, in Toscana (87ª). Rientra in classifica anche Marchesi di Barolo (80ª), mentre Tenuta Cavalier Pepe (81ª) e Castello Banfi (61ª) scendono dalla top 50 dello scorso anno.
Nel complesso, l’Europa conta 33 cantine tra le posizioni 51-100, seguita da Sud America (6), Africa (4), Oceania (5), Asia (1) e Nord America (1).
Su Speaking of wine trovi un interessante volume!
Campione del mondo delle bolle Blanc de Blanc
Su Speaking of wine trovi molti volumi sullo Champagne!
+8% rispetto al 2024
Si tratta di dati ancora provvisori, raccolti a settembre, ma che restituiscono finalmente un quadro positivo dopo le difficoltà degli ultimi anni. Le cifre differiscono leggermente da quelle diffuse da Coldiretti e Legacoop Agroalimentare — che parlano rispettivamente di 45 e 44 milioni di ettolitri —, ma concordano nel delineare una vendemmia complessivamente buona.
Un risultato tutt’altro che scontato, considerando grandinate, ondate di calore e imprevisti climatici che ormai fanno parte, a pieno titolo, del “pacchetto viticoltore” di ogni annata.
Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendemmia.
Entrano per la prima volta una veneta, una siciliana e una toscana
La prima parte della World’s Best Vineyards 2025 (posizioni 51-100), pubblicata il 5 novembre, include sei realtà italiane, in attesa di scoprire la top 50 e se il Paese migliorerà il risultato del 2024, quando nessuna cantina era entrata tra le prime dieci (vittoria alla spagnola Marqués de Riscal).
Tra le nuove entrate italiane figurano Arianna Occhipinti in Sicilia (78ª), Masi Cellars in Veneto (83ª) e Casanova di Neri a Montalcino, in Toscana (87ª). Rientra in classifica anche Marchesi di Barolo (80ª), mentre Tenuta Cavalier Pepe (81ª) e Castello Banfi (61ª) scendono dalla top 50 dello scorso anno.
Nel complesso, l’Europa conta 33 cantine tra le posizioni 51-100, seguita da Sud America (6), Africa (4), Oceania (5), Asia (1) e Nord America (1).
Su Speaking of wine trovi un interessante volume!
Campione del mondo delle bolle Blanc de Blanc
Su Speaking of wine trovi molti volumi sullo Champagne!
+8% rispetto al 2024
Si tratta di dati ancora provvisori, raccolti a settembre, ma che restituiscono finalmente un quadro positivo dopo le difficoltà degli ultimi anni. Le cifre differiscono leggermente da quelle diffuse da Coldiretti e Legacoop Agroalimentare — che parlano rispettivamente di 45 e 44 milioni di ettolitri —, ma concordano nel delineare una vendemmia complessivamente buona.
Un risultato tutt’altro che scontato, considerando grandinate, ondate di calore e imprevisti climatici che ormai fanno parte, a pieno titolo, del “pacchetto viticoltore” di ogni annata.
Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendemmia.
Entrano per la prima volta una veneta, una siciliana e una toscana
La prima parte della World’s Best Vineyards 2025 (posizioni 51-100), pubblicata il 5 novembre, include sei realtà italiane, in attesa di scoprire la top 50 e se il Paese migliorerà il risultato del 2024, quando nessuna cantina era entrata tra le prime dieci (vittoria alla spagnola Marqués de Riscal).
Tra le nuove entrate italiane figurano Arianna Occhipinti in Sicilia (78ª), Masi Cellars in Veneto (83ª) e Casanova di Neri a Montalcino, in Toscana (87ª). Rientra in classifica anche Marchesi di Barolo (80ª), mentre Tenuta Cavalier Pepe (81ª) e Castello Banfi (61ª) scendono dalla top 50 dello scorso anno.
Nel complesso, l’Europa conta 33 cantine tra le posizioni 51-100, seguita da Sud America (6), Africa (4), Oceania (5), Asia (1) e Nord America (1).
Su Speaking of wine trovi un interessante volume!
Millevigne: è uscito l'ultimo numero!
Giugno 2025Vitae: è uscito l'ultimo numero!
Settembre 2025Se hai ricevuto un codice, qui trovi le istruzioni per attivarlo.
Hai ricevuto un codice?2. Seleziona nel menu a tendina la voce “Hai un codice?”;
3. Inserisci il codice in tuo possesso e clicca su “CONFERMA”;
4. Il contenuto associato al codice sarà immediatamente a tua disposizione.
Novità settembre 2025
MilleVigne - Il numero di settembre è su Speaking of Wineè a nostra disposizione il nuovissimo numero di MilleVigne - Settembre 2025!
Questo numero è ricco di contenuti attuali e fondamentali su viticoltura, enologia, economia e importanti temi sociali.
Il cuore della rivista è l'inserto speciale dedicato alla salute del suolo, con soluzioni concrete per una gestione più sostenibile del vigneto.
Novità settembre 2025
Non perderti "Il Vino Italiano 2025"Non perdere l'occasione di avere questa risorsa indispensabile per capire e apprezzare l'unicità del nostro patrimonio enologico!
Disponibile qui, su Speaking of Wine, in formato interattivo e accessibile a tutti, anche a chi non è socio AIS!
Novità settembre 2025
MilleVigne - Il numero di settembre è su Speaking of Wineè a nostra disposizione il nuovissimo numero di MilleVigne - Settembre 2025!
Questo numero è ricco di contenuti attuali e fondamentali su viticoltura, enologia, economia e importanti temi sociali.
Il cuore della rivista è l'inserto speciale dedicato alla salute del suolo, con soluzioni concrete per una gestione più sostenibile del vigneto.
Novità settembre 2025
Non perderti "Il Vino Italiano 2025"Non perdere l'occasione di avere questa risorsa indispensabile per capire e apprezzare l'unicità del nostro patrimonio enologico!
Disponibile qui, su Speaking of Wine, in formato interattivo e accessibile a tutti, anche a chi non è socio AIS!
Novità settembre 2025
MilleVigne - Il numero di settembre è su Speaking of Wineè a nostra disposizione il nuovissimo numero di MilleVigne - Settembre 2025!
Questo numero è ricco di contenuti attuali e fondamentali su viticoltura, enologia, economia e importanti temi sociali.
Il cuore della rivista è l'inserto speciale dedicato alla salute del suolo, con soluzioni concrete per una gestione più sostenibile del vigneto.
Novità settembre 2025
Non perderti "Il Vino Italiano 2025"Non perdere l'occasione di avere questa risorsa indispensabile per capire e apprezzare l'unicità del nostro patrimonio enologico!
Disponibile qui, su Speaking of Wine, in formato interattivo e accessibile a tutti, anche a chi non è socio AIS!
Edagricole
Novità luglio 2025
Storia del grignolino di Pietro StaraUn'opera indispensabile per appassionati e studiosi che vogliono comprendere a fondo la vera anima e l'evoluzione di questo vitigno unico.
Novità luglio 2025
Il nuovo numero di Vitae è su Speaking of Wine!Vitae 45 è un numero da leggere tutto d’un fiato, dove ogni parola è scelta per raccontare il vino con autenticità, profondità e visione. Un invito a pensare (e assaggiare) con nuovi occhi e nuovi linguaggi.
Novità luglio 2025
Storia del grignolino di Pietro StaraUn'opera indispensabile per appassionati e studiosi che vogliono comprendere a fondo la vera anima e l'evoluzione di questo vitigno unico.
Novità luglio 2025
Il nuovo numero di Vitae è su Speaking of Wine!Vitae 45 è un numero da leggere tutto d’un fiato, dove ogni parola è scelta per raccontare il vino con autenticità, profondità e visione. Un invito a pensare (e assaggiare) con nuovi occhi e nuovi linguaggi.
Novità luglio 2025
Storia del grignolino di Pietro StaraUn'opera indispensabile per appassionati e studiosi che vogliono comprendere a fondo la vera anima e l'evoluzione di questo vitigno unico.
Novità luglio 2025
Il nuovo numero di Vitae è su Speaking of Wine!Vitae 45 è un numero da leggere tutto d’un fiato, dove ogni parola è scelta per raccontare il vino con autenticità, profondità e visione. Un invito a pensare (e assaggiare) con nuovi occhi e nuovi linguaggi.
Iacobelli Editore
Novità giugno 2025
"Carnet di viaggio" solo su Speaking of Wine in digitaleLe immagini e le storie, di luoghi e di incontri fatti, di tavole imbandite e di campanili che sono diventate un grande taccuino di viaggio per scoprire attraverso un vero itinerario turistico 7 diverse aree di produzione.
Novità giugno 2025
MilleVigne - Il numero di giugno è su Speaking of WineArticoli di approfondimento scientifico e tecnico, in un numero ricco di contenuti per professionisti del settore, offrono strumenti pratici e aggiornati per affrontare i cambiamenti climatici, le normative europee e le nuove richieste di mercato.
Novità giugno 2025
Vinetia Magazine di AIS VenetoDalle Dolomiti Bellunesi all’Etna, passando per la Valtellina, la Valle d’Aosta e la Valle di Cembra, ogni territorio racconta una storia diversa, ma accomunata dalla stessa tensione verso l’alto. In queste pagine, Vinetia racconta un mondo fatto di gradoni, muretti a secco, pergole e terrazze, ma anche di ricerca scientifica, riscoperta dei vitigni autoctoni e coraggio imprenditoriale. La montagna non è solo bellezza: è anche un laboratorio per il futuro della viticoltura.
Novità giugno 2025
"Carnet di viaggio" solo su Speaking of Wine in digitaleLe immagini e le storie, di luoghi e di incontri fatti, di tavole imbandite e di campanili che sono diventate un grande taccuino di viaggio per scoprire attraverso un vero itinerario turistico 7 diverse aree di produzione.
Novità giugno 2025
MilleVigne - Il numero di giugno è su Speaking of WineArticoli di approfondimento scientifico e tecnico, in un numero ricco di contenuti per professionisti del settore, offrono strumenti pratici e aggiornati per affrontare i cambiamenti climatici, le normative europee e le nuove richieste di mercato.
Novità giugno 2025
Vinetia Magazine di AIS VenetoDalle Dolomiti Bellunesi all’Etna, passando per la Valtellina, la Valle d’Aosta e la Valle di Cembra, ogni territorio racconta una storia diversa, ma accomunata dalla stessa tensione verso l’alto. In queste pagine, Vinetia racconta un mondo fatto di gradoni, muretti a secco, pergole e terrazze, ma anche di ricerca scientifica, riscoperta dei vitigni autoctoni e coraggio imprenditoriale. La montagna non è solo bellezza: è anche un laboratorio per il futuro della viticoltura.
Novità giugno 2025
"Carnet di viaggio" solo su Speaking of Wine in digitaleLe immagini e le storie, di luoghi e di incontri fatti, di tavole imbandite e di campanili che sono diventate un grande taccuino di viaggio per scoprire attraverso un vero itinerario turistico 7 diverse aree di produzione.
Novità giugno 2025
MilleVigne - Il numero di giugno è su Speaking of WineArticoli di approfondimento scientifico e tecnico, in un numero ricco di contenuti per professionisti del settore, offrono strumenti pratici e aggiornati per affrontare i cambiamenti climatici, le normative europee e le nuove richieste di mercato.
Novità giugno 2025
Vinetia Magazine di AIS VenetoDalle Dolomiti Bellunesi all’Etna, passando per la Valtellina, la Valle d’Aosta e la Valle di Cembra, ogni territorio racconta una storia diversa, ma accomunata dalla stessa tensione verso l’alto. In queste pagine, Vinetia racconta un mondo fatto di gradoni, muretti a secco, pergole e terrazze, ma anche di ricerca scientifica, riscoperta dei vitigni autoctoni e coraggio imprenditoriale. La montagna non è solo bellezza: è anche un laboratorio per il futuro della viticoltura.



































































