Un’appassionante storia sulla nascita di uno stile birrario ricco di luppolo e traboccante di leggende, avvicendamenti commerciali e visioni imprenditoriali rivoluzionarie.
una IPA tira l'altra
Riccardo Antonelli
Nella storia della birra una materia prima torna con costanza a reclamare la propria nobiltà e capacità di creare – o spostare – le tendenze. Di triplice impiego e con centinaia di sfumature esaltanti, proclamatore di tali destabilizzazioni è lui: il luppolo.
Amaro, aroma e capacità conservatrice fanno del luppolo la perfetta ciliegina sulla torta per completare ed equilibrare una moltitudine di stili birrari. E cosa accade quando questo elemento “di decoro” si erge e conquista rispetto, quando da sfumatura diventa protagonista, quando da ciliegina diventa la torta intera?