La Valle dell’Isonzo nei vini e nella vita di Alvaro Pecorari. Nascita e successo di Lis Neris

La Valle dell’Isonzo nei vini e nella vita di Alvaro Pecorari. Nascita e successo di Lis Neris
“Quasi tutti i talenti, sia pur solo un pochino, sono poeti, persino i falegnami, se hanno talento”. Alvaro Pecorari è un vignaiolo talentuoso. Quindi, seguendo il pensiero di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, è un poeta. Magari non scrive versi, ma c’è qualcosa di lirico nei suoi vini.
La sua vita di produttore friulano si è incarnata nelle vigne e nella cantina di Lis Neris. La sua vita di genitore si intreccia a quella del vignaiolo: entrambe sono state segnate dalla perdita di una figlia, che ha portato Alvaro a creare una fondazione e a dare aiuto e solidarietà in tutto il mondo.