Tradizione e biodiversità proiettati nel futuro
Tradizione e biodiversità proiettati nel futuro
Enantio Riserva - Storia, famiglia e progettualità, questi i caratteri distintivi della Cantina Roeno. Un’impresa famigliare che negli ultimi 15 anni ha valorizzato il territorio in cui si trova. La Terra dei Forti, una stretta lingua di confine, oggi tra Veneto e Trentino, in passato tra impero Austro-Ungarico e Regno d’Italia, dove il terreno sabbioso ricco di silice ha naturalmente protetto la vite dalla fillossera. Enantio Riserva 1865 rappresenta l’essenza dell’azienda, nasce da un vitigno raro erroneamente classificato come lambrusco a foglia frastagliata, ma riconosciuto dagli anni ‘90 come autoctono originario del Monte Baldo e da viti di un’età media di 150 anni. Assieme al Pinot Grigio Rivoli, al Riesling Renano e alla vendemmia tardiva Cristina compone la collezione “Le Firme”, musa ispiratrice di tutta la produzione dell’azienda.