la verticale
in orizzontale

OPERE TREVIGIANE RISERVA
Il fascino del Classico

di Gianni Degl’Innocenti

Nella sede della Villa Palladiana del 1600, a Villa Sandi, si respira il fascino del classico. Dagli anni ’80, l’azienda consolida una tradizione di Metodo Classico, approfittando del chilometro e mezzo di gallerie sotterranee sotto la villa, ambiente perfetto per presa di spuma e affinamento. Diverse le linee a base di chardonnay e pinot nero, con tempi diversi di affinamento. Abbiamo degustato per voi una verticale di 6 annate della linea Riserva: pinot nero al 60%, il resto chardonnay. Parte della base fa fermentazione in barrique, 60 i mesi di affinamento sui lieviti. Si è evidenziato uno stile evoluto nel tempo, proponendo oggi spumanti più verticali, con meno residuo zuccherino e ossidazioni.



2016

Annata regolare, ottime escursioni termiche si riflettono in un risultato di grande eleganza e armonia. Vino centrato, complesso ed energico. Esordisce all’olfatto con note di crosta di pane e frutta fresca come mela e pera. Poi ginestra, erbe aromatiche e toni tostati su un fondo di balsami, ricordi di pietra focaia e idrocarburi. Al palato è cremoso, trovando presto grande e dinamica tensione, affabilmente sapida, con un finale che ricorda il croccante alla mandorla e scie di agrumi amaricanti.


2015

Annata tendenzialmente più calda della 2016, ma sempre regolare. Nel calice note di panificazione, frutta secca e canditi. Intensi cenni di meringa, quindi susina gialla, timo, felce, pan di zenzero e camomilla. Pieno e rotondo al gusto. Più largo del precedente, cremoso, maturo e dal centro bocca sapido, intenso e gradevolmente amaricante. Decisamente lunga la persistenza ammandorlata e di cedro.