in primo piano

NON SOLO
VINO

di Alessandra Piubello

L’enoturismo sta diventando molto di più, lo dicono ricerche ed esperti. Tutti alla ricerca di un’esperienza a 360 gradi

Il vino oggi è diventato un mondo che abbraccia cultura, arte, architettura, archeologia, gastronomia, persone, benessere psico-fisico, territorio, paesaggi unici e tradizione. Chi viaggia per conoscere il panorama enoico vuole anche scoprire lo stile di vita, la storia del produttore, entrare in contatto con le realtà locali e la gente del posto e comprendere il territorio di origine di quel determinato vino. Bacco è diventato un tramite per un’esperienza turistica emozionale, una motivazione per intraprendere un viaggio a tutto tondo. Il territorio vitivinicolo si trasforma nel palcoscenico privilegiato per ospitare questa esperienza, trasformando il vissuto in memorie di piacere.


Le cene in vigneto e i pic nic sono tra le maggiori attrazioni per gli enoturisti.