Le figlie del Barbaresco. Massimo Zanichelli In una Langa sempre pi femminile, un confronto generazionale tra figlie e padri, pensiero e memoria, vini di oggi e vini di ieri. In queste terre il maschilismo un conto ancora aperto. Non per la mia famiglia, ma per i contadini, per la gente di Treiso. Dicevano, parlando di nostro padre: Povero Giulio , perch aveva provato per tre volte ad avere un maschio, perch si dava per scontato che un maschio andasse sul trattore. Ancora oggi, il rapporto uomo a uomo tra le persone che fanno questo mestiere sembra pi naturale. Ma oggi ci sono molte colleghe che non hanno nulla da invidiare ai nostri colleghi. Donne forti che fanno questo lavoro anche senza avere i muscoli . Paola, classe 1983, la maggiore delle tre sorelle Grasso di CA DEL BAIO, tutte coinvolte in azienda ( siamo intercambiabili ): oltre a lei, diplomata alla Scuola Enologica di Alba, ci sono Valentina, del 1989, stessi studi ma con esperienze in Francia ( ha avuto pi libert di me, nel 2002 ho dovuto lavorare da subito in cantina perch c era bisogno di manodopera e nessuno parlava inglese ), e Federica, del 1991, perito chimico che ha lavorato alla Ferrero ed stata in Australia prima di sentire il richiamo della propria terra. Il Vallegrande 2022 ha uno spirito classico: respiro di viole, di lamponi, tensione, acidit , allungo. L Asili 2022 speculare: succosit selvatica, contrasto vivificante, filigrana tannica. Potenza e precisione, pienezza e profondit scandiscono il Pora 2021: un ricamo di terra e uva, di violetta e rosmarino. E di radici. Quelle che connettono le generazioni. Quando ho finito di studiare eravamo io, mio padre Giulio e mio nonno Ernesto, nato nel 1922, un uomo silenzioso che mi ha trasmesso la passione per questo lavoro. Dopo la guerra tornato dalla Germania a piedi: ci ha messo un mese e mezzo. E veniva 4