Salamartano

FATTORIA MONTELLORI
Via Pistoiese 1 - Fucecchio (Firenze)

Anno di fondazione dell’azienda:
1895

Prima annata prodotta:
1992

Proprietà:
famiglia Nieri

Produzione media:
5 000 bottiglie

Staff tecnico:
Alessandro Nieri e Daniele Giuntini

Vitigni:
cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot

Il Salamartano nasce dalla passione di Alessandro Nieri per i vini di Bordeaux e dalla sua voglia di sperimentare le uve bordolesi nel territorio di Cerreto Guidi. Nel 1986 fu piantato un vigneto per metà a cabernet sauvignon e metà a merlot e la prima annata commercializzata fu la 1992. “Col passare degli anni – racconta Alessandro Nieri – mi resi conto di due problematiche: in primo luogo che si doveva individuare con precisione terreno ideale per ogni vitigno, in seconda battuta che era importante aggiungere all’uvaggio le altre due varietà classiche del bordolese. Iniziammo quindi un lavoro di zonazione e analisi dei terreni che, tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del decennio successivo, portò alla realizzazione dei nuovi impianti, allevati a cordone speronato con 5700 piante per ettaro. Dall’annata 2010 i nuovi vigneti, ormai non più troppo giovani, diventarono la base per il ‘nuovo’ Salamartano. Sulla base dell’esperienza maturata, si decise di aumentare il cabernet sauvignon spingendolo fino al 60-65%, si introdusse un 20-25% di cabernet franc per aumentare la complessità del vino e contemporaneamente fu ridotto il merlot a un 10-15% rinunciando a un po’ di piacevolezza in gioventù in cambio di una maggiore longevità. Anche il “pizzico” di inserimento di petit verdot andava effettivamente in questa direzione. Dal 2010 a oggi ritengo che le annate fresche e tardive sono quelle che ci hanno dato maggiori soddisfazioni ma, con il passare del tempo e la conseguente crescita di maturità dei vigneti, riusciremo ad avere buoni risultati anche in quelle più calde”.