Cabernet Franc Vignamaggio
Documenti storici attestano che Villa Vignamaggio esisteva già nel 1404; da allora fu residenza di campagna di varie famiglie della nobiltà fiorentina. Dal 2014, dopo un lungo periodo di proprietà dell’avvocato Gianni Nunziante, la gestione è passata nelle mani dell’architetto francese Patrice Taravella ed è oggi in una fase di imponente ristrutturazione e rinnovamento, a partire dalle cantine per continuare con le strutture di accoglienza di visitatori e turisti.
Il Vignamaggio nasce invece, come accennato più avanti, da un banale e, oggi potremmo dire, fortunato equivoco. Fatto sta che ha dato più volte dimostrazione di una personalità originale e di un notevole potenziale di longevità. Le annate più calde di questo secolo lo hanno trovato particolarmente disponibile e recettivo, come dimostra la degustazione effettuata.
Una curiosità: l’aspetto attuale della villa fu dato verso la fine del Cinquecento dai Gherardi, che l’avevano a loro volta acquistata dai Gherardini. Proprio da Anton Maria Gherardini nacque, nel 1479, Monna Lisa, la “Gioconda” di Leonardo, che tra l’altro, dà il nome a un vino della proprietà, il Chianti Classico Riserva Monna Lisa.