Cavalli tenuta
degli dei

TENUTA DEGLI DEI
Via San Leolino 56 - Panzano in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)

Anno di fondazione dell’azienda:
2000

Prima annata prodotta:
2004

Proprietà:
Tommaso Cavalli

Produzione media:
25 000 bottiglie

Staff tecnico:
Carlo Ferrini, Gioia Cresti

Vitigni:
cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot e alicante Bouschet

In contrasto con l’appariscente veste delle bottiglie, ispirate, com’è intuibile, ai disegni e ai marchi della famosa casa di moda Roberto Cavalli (padre di Tommaso), i vini hanno evidenziato da subito uno stile riservato, di aristocratica eleganza, per niente ammiccante o esibizionista. In realtà c’è sempre l’esigenza di assegnare a ogni vino una paternità: è figlio del territorio, assomiglia a chi lo fa (l’enologo?) o al carattere del proprietario, e così via.

In questo caso la paternità è in via di “assegnazione”, vista anche la giovane storia di questo rosso, e non me la sentirei di escludere nessuna delle varie opzioni: il territorio si fa sentire, se pensiamo a Panzano, con la freschezza e il fondo minerale; l’enologo non è proprio da escludere non tanto per gli effetti “scenici” quanto per il perfetto equilibrio strutturale esibito sistematicamente dal Tenuta degli Dei; infine la personalità di Tommaso Cavalli, tanto schivo e gentile quanto determinato, la ritroviamo pienamente e curiosamente nel suo vino.