Fuligni
Brunello di Montalcino riserva
La Riserva è prodotta, come è giusto che sia, solo nelle annate migliori e proviene da un assemblaggio ricavato dalle uve dei vigneti che hanno un minimo di 20 anni di età. È fuori dubbio che anche il Brunello “regular” (come lo definiscono in azienda) sia generalmente un ottimo vino e l’avrei potuto preferire per il numero più elevato sia di millesimi sia di bottiglie prodotte, ma la qualità della Riserva mi è spesso apparsa straordinaria e volevo verificarne il comportamento a distanza di anni. La degustazione che segue mi darà ampio conforto, fortunatamente, ma ciò che conta in questi casi è la verifica di un filo comune, la conferma di una personalità ben precisa. I Brunello di Fuligni, base o Riserva che siano, hanno proprio il loro punto di forza nell’af- fermazione di uno stile ben definito e riconoscibile, uno stile fatto di eleganza, di toni sfumati, di dolcezze diffuse ma mai stucchevoli. E dopo questa ver- ticale aggiungo anche la prerogativa di un’eccellente evoluzione nel tempo.