Il commercio del vino - Wine Business Parlare al telefono - Talking on the Phone 4.4 Parlare al telefono Parlare al telefono è una delle situazioni più difficili per uno straniero. Il fatto di non vedere la persona alla quale si parla diminuisce di molto la facilità di comprensione da entrambe le parti. Per rendere questo compito meno arduo è utile preparare in anticipo le frasi che desideriamo esprimere con la massima chiarezza, per esempio orari di appuntamento, estremi di pagamento, cambiamenti di ordini e così via. I seguenti dialoghi cercano di essere il più realistici possibile per offrire alcune espressioni che possono essere utili durante una telefonata. Infine affronteremo il caso nel quale dobbiate lasciare un messaggio su una segreteria telefonica. Ricordate di lasciare il vostro nome (e quello della ditta se è diverso dal vostro), il paese dal quale state telefonando, la data, l'ora e il numero di telefono. Non parlate troppo in fretta solo per concludere rapidamente un'esperienza spiacevole! L'interlocutore vi sarà grato della vostra chiarezza. 4.4 Talking on the Phone Talking on the phone is one of the most difficult tasks for a nonnative speaker of English. Not seeing the person to whom you are speaking greatly lessens the extent to which the communication is understood by both parties. To make this necessity less traumatic, it is useful to prepare in advance phrases that you wish to make clear; i.e., appointment times, payment information, order changes, etc... The following dialogues are meant to be as realistic as possible and to give you some expressions that will help you in phoning. One final point to be considered is what happens if you have to leave a message on an answering machine. Leave your name (and the company name if different from yours), the country from which you are calling, the time and date, and your phone number. Do not speak quickly hoping to get the unpleasant experience over with as soon as possible! The listener will appreciate your being clear. Conversazione 1 : telefonare all'importatore e chiedere di parlare con il direttore commerciale ... (addetto alla Reception, Segretaria e produttore Sig. Allocco) Buon giorno. Sun Drenched Wine Importers. Mi dica ... R: Buon giorno. Sono Allocco, Bruno Allocco. Vorrei parlare con il signor Scragg per favore, il direttore commerciale. A: Attenda sig. Allocco. La metto in collegamento con il suo ufficio. R: Grazie. A: Pronto. Sono Janet Payne, la segretaria del sig. Scragg. Credo che il sig. Scragg sia fuori ufficio al momento. Posso prendere un messaggio? S: Grazie ma preferirei parlargli di persona. A: Dovrebbe tornare dopo pranzo. Provi a richiamare alle 2. S: Grazie della disponibilità. Richiamerò più tardi. A: Buongiorno S: Buongiorno A: Conversation 1 : Wine producer Bruno Allocco phones his importer and asks to speak to the sales manager ... (Receptionist, Secretary and Mr. Allocco) Good morning this is Sun Drenched Wine Importers. Can I help you? R: Good morning. It' s Mr. Allocco, Bruno Allocco. I' d like to speak to Mr Scragg the sales manager, please. A: Please hold Mr. Allocco. I'll put the call through to his office. R: Thank you. A: Hello. This is Janet Payne, Mr Scragg's secretary. I'm afraid Mr Scragg is out of the office at the moment. Can I take a message? S: Thank you but I' d prefer to talk to him in person. A: He should be back after lunch. Try ringing around two o' dock. S: Thank you for your help. I'll call back later. A: Good morning S: Good morning A: Conversazione 2 : prendere un appuntamento... (Produttore Beppe Gallina e l'Addetto agli Acquisti). Pronto ... parla la Cantina Cascina Gallina? AA: Si siamo noi. Mi dica ... BG: Vorrei parlare con il sig. Gallina. AA: Sono Beppe Gallina. BG: Oh buon giorno. Sono Jane Nelly. Sono addetto agli acquisti della Wine Hysteria Limited e siamo molto interessati alle ultime annate della vostra zona. Vorrei venire nella sua cantina oggi pomeriggio, se è possibile. AA: Si io sono in cantina oggi pomeriggio dopo le quattro. Vuole venire? Le interessa qualcosa in particolare? BG: Grazie molte. Vorrei assaggiare dei vini rossi da invecchiamento. AA: Va bene. Le preparo qualcosa. Se viene verso le quattro e mezza c'è anche il mio enologo che può rispondere alle sue domande. BG: Va bene alle cinque? Il mio treno arriva alle quattro e mezza e non so quanto tempo impiego dalla stazione. AA: Le cinque va bene. Ci vuole circa mezz'ora da qui alla stazione. BG: Allora ci vediamo alle cinque. Arrivederci. AA: Arrivederci. BG: Conversation 2 : making an appointment ... (Wine producer Beppe Gallina, Buyer). Hello. Is this Cascina Gallina Winery please? B: Yes, it is. Can I help you? BG: I' d like to speak to Mr Gallina. B: This is Beppe Gallina speaking. BG: Oh, hello. My name's Jane Nelly. I'm a buyer with Wine Hysteria Limited and we're very interested in the area's recent vintages. I' d like to visit your winery this afternoon if that' s possible. B: Yes, I'll be at the winery this afternoon after four o' dock. Would you like to come then? Is there anything you're particularly interested in? BG: Thanks very much. I' d like to taste some red wines with good aging potential. B: That' s fine, I'll select some for you. If you come at around half past four my enologist will also be here to answer any questions you might have. BG: Would five be OK? My train gets in at four thirty and I'm not sure how long it will take from the station. B: Five o'clock is fine. It will take you about half an hour to get here from the station. BG: I'll see you at five, then. Goodbye. B: Goodbye. BG: Conversazione 3 : dare indicazioni ... (Guida turistica, Segretaria della cantina) Pronto, Cantina Bricco del Bosco. Mi dica ... S: Sono Jeremy Hawthorn. Sono la guida del gruppo che viene da voi sabato pomeriggio. Potrebbe spiegarmi come arrivare da voi, per favore? Veniamo con l'autobus direttamente dall'aeroporto. G: Sì, certo. Prendete l'autostrada per Firenze, no? S: Sì. Quale uscita dobbiamo prendere? G: Uscite a Firenze sud e prendete la superstrada per Siena. S: Ho capito. G: Dopo aver imboccato la superstrada per Siena, fate 15 chilometri e poi uscite a Piana degli Ulivi. Attraversate il paese di Piana e poi al primo incrocio dopo il paese, girate a sinistra. S: È Piana con la P di Paolo? G: Sì giusto. Dopo Piana prendete la seconda strada a destra dopo l'Hotel Betulle e andate in salita per circa due chilometri. Arrivati in cima alla collina vedete un benzinaio. Lì girate a sinistra. La cantina è sulla destra, circa mezzo chilometro in discesa dall'altra parte della collina. È ben segnalata. S: Molte grazie. Allora ci vediamo sabato. Arrivederci. G: Arrivederci. S: Conversation 3 : giving directions ... (Tour Guide and winery Secretary) Hello, Bricco del Bosco Winery, can I help you? S: It's Jeremy Hawthorn. I'm the guide for the group visiting your winery on Saturday afternoon. Could you explain how to get there, please? We'll be coming by bus directly from the airport. TG: Yes, of course. You'll be taking the Florence motorway (highway), won't you? S: Yes. Which exit do we have to take? TG: Exit at Firenze sud and take the main road to Siena. S: Oh, I see. TG: Once on the Siena main road, proceed for 15 kilometres and then exit at Piana degli Ulivi. Drive right through the village of Piana and turn left at the junction (intersection) after the village. S: Is that Piana with a 'P', as in Paul? TG: Yes, that' s right. After Piana, take the second road on the right after the Hotel Betulle and drive up the hill for about two kilometres. When you get to the top of the hill there's a petrol (gas) station. Turn left there. The winery is on your right about half a kilometre down the other side of the hill. It' s well marked. S: Thanks very much. We'll see you on Saturday, then. 'Bye. TG: Goodbye. S: Appunti Notes